Tavolette di pietra

Punteggio:   (4,4 su 5)

Tavolette di pietra (Wojciech Zukrowski)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è una narrazione dettagliata e politicamente carica, ambientata nell'India degli anni Cinquanta dal punto di vista di un diplomatico ungherese. Esplora i temi dell'identità, della lealtà e dell'amore sullo sfondo di un'immersione culturale e di un conflitto politico, mostrando ricche descrizioni della vita indiana. Mentre alcuni lettori lo trovano avvincente e perspicace, altri ritengono che non sia di loro gradimento.

Vantaggi:

Offre una prospettiva unica sull'India degli anni Cinquanta, descrizioni ricche e dettagliate dell'ambientazione, esplora i temi complessi dell'identità e dell'amore e fornisce un contesto storico sulla situazione politica dell'Ungheria. La traduzione è apprezzata per la sua qualità.

Svantaggi:

Alcuni lettori potrebbero trovare l'argomento poco interessante o poco coinvolgente, il punto di vista eurocentrico potrebbe essere percepito come limitante e ci sono dubbi sulla rappresentazione della cultura e dei personaggi indiani.

(basato su 5 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Stone Tablets

Contenuto del libro:

Un romanzo di portata e ambizione epica."-- Kirkus Reviews (recensione stellata)

Un capolavoro. -- Wall Street Journal

Un influente classico polacco festeggia 50 anni e la sua prima edizione inglese.

All'apertura di Stone Tablets, Istvan Terey, poeta e veterano della Seconda Guerra Mondiale, è in servizio come addetto culturale presso l'ambasciata ungherese a Delhi, pochi mesi prima che il suo Paese venga dilaniato dall'insurrezione ungherese del 1956. È simpatico e popolare tra gli indiani e gli europei, tra i comunisti e i capitalisti, ma le sue critiche esplicite alla corruzione del governo ungherese e dell'ambasciata minacciano di compromettere la sua carriera. Nel frattempo, si è innamorato di Margit, un'oftalmologa australiana che lavora in India e che sta ancora vivendo una sua tragedia: il suo fidanzato è morto sotto tortura durante la Seconda Guerra Mondiale.

Calore drenante, colori brillanti, odori intensi e animali invadenti animano questa storia d'amore della Guerra Fredda. Basato sull'esperienza personale dell'autore come diplomatico polacco in India alla fine degli anni Cinquanta, "Tavole di pietra" è stata una delle prime opere letterarie polacche a criticare aspramente lo stalinismo ed è stata censurata quando è stata presentata per la pubblicazione. La traduzione di Stephanie Kraft apre per la prima volta questo libro ai lettori di lingua inglese.

"Una narrazione appassionata e dal ritmo serrato, in cui ogni dettaglio è fondamentale" - Leslaw Bartelski.

Zukrowski è "un osservatore della vita di grande talento, un visionario abile nel combinare il concreto con il magico, il lirismo con il realismo... un illustre stilista" - Leszek Zulinski.

"Una storia d'amore irta di rischi personali e politici è al centro di questo romanzo storicamente importante, ma finora non tradotto, di un diplomatico polacco di stanza in India durante la Guerra Fredda... Ispirate alle esperienze personali dell'autore, le precise descrizioni dell'India di Zukrowski sono memorabili, e c'è un certo fascino retrospettivo nelle rappresentazioni della diplomazia condotta attraverso telegrammi e bicchieri di whisky. Ma sono la critica serrata allo stalinismo e il messaggio politico di Zukrowski, audace per l'epoca, a rendere questo romanzo davvero degno di nota."-- Booklist.

Wojciech Zukrowski (1916-2000) è stato uno dei più noti autori polacchi del XX secolo. Prolifico romanziere, sceneggiatore e saggista, è stato corrispondente di guerra in Vietnam nei primi anni Cinquanta e ha lavorato all'ambasciata di Nuova Delhi dal 1956 al 1959. Nel 1996 Zukrowski ha vinto il Premio Reymont alla carriera.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781589881075
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2016
Numero di pagine:737

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Tavolette di pietra - Stone Tablets
Un romanzo di portata e ambizione epica."-- Kirkus Reviews (recensione stellata)Un capolavoro. -- Wall Street Journal Un influente...
Tavolette di pietra - Stone Tablets

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)