Tantra della Grande Liberazione [Mahanirvana Tantra]

Punteggio:   (4,5 su 5)

Tantra della Grande Liberazione [Mahanirvana Tantra] (Arthur Avalon)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il Mahanirvana Tantra della Grande Liberazione è apprezzato per la sua panoramica completa del tantra e della filosofia indù. La traduzione di Sir John Woodroffe è riconosciuta per la sua profondità e autenticità e attira sia gli studiosi che i ricercatori spirituali. Tuttavia, il libro è criticato per la sua complessità e per il contenuto a volte eccessivo, che può scoraggiare l'applicazione pratica.

Vantaggi:

** Considerato uno dei migliori libri tantrici in lingua inglese ** Fornisce una buona panoramica del tantra e dell'induismo ** Include un'introduzione approfondita alla filosofia indiana ** Traduzione autorevole da parte di uno studioso rispettato ** Contenuto coinvolgente e divertente con momenti di chiarezza

Svantaggi:

** Qualità scadente della rilegatura segnalata da alcuni lettori ** Rituali complessi e difficili, che richiedono numerosi articoli ** Occasionali digressioni e lunghe definizioni nell'introduzione e nel testo ** Può essere eccessivo per chi cerca una guida pratica ** Alcuni contenuti sembrano essere stati rimossi selettivamente, lasciando lacune nella comprensione

(basato su 11 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Tantra of the Great Liberation [Mahanirvana Tantra]

Contenuto del libro:

2012 Ristampa dell'edizione del 1913. Facsimile esatto dell'edizione originale, non riprodotto con software di riconoscimento ottico. "Tantra" è il nome che gli studiosi danno a uno stile di rituale religioso e di meditazione sorto nell'India medievale non più tardi del V secolo e che ha influenzato in misura maggiore o minore tutte le forme di espressione religiosa asiatica. A rigore, questo uso della parola "tantra" è un'invenzione degli studiosi, ma è giustificabile sulla base del fatto che le scritture che presentano queste pratiche sono generalmente note come "tantra", indipendentemente dalla religione di appartenenza. L'importanza storica del metodo tantrico risiede nel fatto che ha avuto un impatto su tutte le principali religioni asiatiche esistenti nel periodo altomedievale (500-1200 ca.): lo shaivismo, il buddismo, il vaishnavismo e il giainismo hanno tutti sviluppato un corpus ben documentato di pratiche tantriche e dottrine correlate. La sua influenza si diffuse ben oltre l'India, in Tibet, Nepal, Cina, Giappone, Cambogia, Vietnam e Indonesia. Oggi sono il buddismo tibetano e varie forme di induismo a mostrare la più forte influenza tantrica, così come il movimento internazionale dello yoga posturale e la maggior parte delle forme di spiritualità alternativa americana raggruppate sotto la dicitura New Age. Definito principalmente come uno stile di pratica spirituale ricco di tecniche, il Tantra non ha un'unica dottrina coerente.

Piuttosto, sviluppò diversi insegnamenti in relazione alle diverse religioni che adottarono il metodo tantrico. Questi insegnamenti tendevano a sostenere e a convalidare le pratiche del Tantra, che nella loro forma classica sono più orientate al capofamiglia sposato che al monaco o al rinunciante solitario, e quindi mostravano quello che può essere definito un carattere di accettazione del mondo piuttosto che di negazione del mondo. Così il Tantra, specialmente nelle sue forme non duali, rifiutava i valori rinunciatari dello yoga patanjaliano, offrendo invece una visione dell'intera realtà come auto-espressione di un'unica, libera e beata Coscienza Divina sotto qualsiasi nome, sia esso Ś.

Iva o natura di Buddha. Poiché il mondo era visto come reale e non illusorio, questa dottrina rappresentava un'innovazione significativa rispetto alle precedenti filosofie indiane, che tendevano a immaginare il Divino come assolutamente trascendente e/o il mondo come illusione. La conseguenza pratica di questa visione fu che non solo i padroni di casa potevano aspirare alla liberazione spirituale nel sistema tantrico, ma erano il tipo di praticante che la maggior parte dei manuali tantrici aveva in mente. Inoltre, poiché il Tantra dissolveva la dicotomia tra spirituale e mondano, i praticanti potevano coinvolgere ogni aspetto della loro vita quotidiana nel loro processo di crescita spirituale, cercando di realizzare il trascendente nell'immanente. Sebbene la stragrande maggioranza degli insegnamenti tantrici scritturali non riguardi la sessualità, nell'immaginario popolare il termine tantra e la nozione di sesso superlativo sono indissolubilmente legati. Questo errore nasce probabilmente dal fatto che alcune delle scuole nonduali più radicali insegnavano una forma di rituale sessuale come modo per entrare in stati di consapevolezza intensificati ed espansi e per dissolvere i confini creati dalla mente.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781614273080
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il potere del serpente: i segreti dello yoga tantrico e shaktico - The Serpent Power: The Secrets of...
Chi è Kundalini, il potere del serpente?...
Il potere del serpente: i segreti dello yoga tantrico e shaktico - The Serpent Power: The Secrets of Tantric and Shaktic Yoga
Tantra della Grande Liberazione Mahanirvana Tantra - Tantra of the Great Liberation Mahanirvana...
2012 Ristampa dell'edizione del 1913. Facsimile...
Tantra della Grande Liberazione [Mahanirvana Tantra] - Tantra of the Great Liberation [Mahanirvana Tantra]
Principi del Tantra V2 - Principles of Tantra V2
Questo scarso libro antico è una ristampa in facsimile dell'originale. A causa della sua età, può contenere...
Principi del Tantra V2 - Principles of Tantra V2
Il potere del serpente - The Serpent Power
Pubblicato per la prima volta nel 1918, "Il potere del serpente" è un testo importante e influente per la moderna pratica del...
Il potere del serpente - The Serpent Power
Shakti e Shkta: Saggi e discorsi sullo Shkta tantrashstra - Shakti and Shkta: Essays and Addresses...
Raccolta di saggi sulle pratiche del Tantra di Sir...
Shakti e Shkta: Saggi e discorsi sullo Shkta tantrashstra - Shakti and Shkta: Essays and Addresses on the Shkta tantrashstra
Mahanirvana Tantra della Grande Liberazione - Mahanirvana Tantra Of The Great Liberation
Questo scarso libro antico è una ristampa in facsimile...
Mahanirvana Tantra della Grande Liberazione - Mahanirvana Tantra Of The Great Liberation
Studi sul Mantra Shastra: Parte 1 - Studies in Mantra Shastra: Part 1
Studies in Mantra Shastra - Part 1 è una ristampa invariata e di alta qualità dell'edizione...
Studi sul Mantra Shastra: Parte 1 - Studies in Mantra Shastra: Part 1
GRANDI LIBRI DI YOGA - Mahanirvana Tantra: Nuovo di zecca! - GREAT YOGA BOOKS - Mahanirvana Tantra:...
Mahanirvana Tantra La più nota delle scritture...
GRANDI LIBRI DI YOGA - Mahanirvana Tantra: Nuovo di zecca! - GREAT YOGA BOOKS - Mahanirvana Tantra: Brand New!
Il Mahanirvana Tantra della Grande Liberazione - Mahanirvana Tantra Of The Great...
Il Tantra Mahanirvana della Grande Liberazione è un testo...
Il Mahanirvana Tantra della Grande Liberazione - Mahanirvana Tantra Of The Great Liberation

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)