Szenen Der Wiener Moderne: Drei Artefakte Und Ihre Vorstellungswelten Des Judischen

Szenen Der Wiener Moderne: Drei Artefakte Und Ihre Vorstellungswelten Des Judischen (Theresa Eisele)

Contenuto del libro:

Il saggio racconta la storia di tre manufatti viennesi, a partire dal film muto Die Stadt ohne Juden (1924), girato nella Prima Repubblica austriaca, passando per lo spettacolo teatrale di fine secolo Die Klabriaspartie (1890) fino all'anno dell'Esposizione Universale del 1873, in cui fu scattata una fotografia tipo di un venditore ambulante ebreo.

I manufatti possono essere compresi solo nel loro specifico contesto locale, ma sono comunque inseriti in contesti europei di esperienza e tradizioni di pensiero. La sua indagine fornisce approfondimenti sui mondi immaginari dell'ebraismo nel modernismo viennese e rivela processi di autenticazione e decostruzione.

Ciò fornisce una prospettiva cinematografica, teatrale e storico-mediatica sulle questioni della modernità ebraica e sulle dimensioni del concetto ancora congiunturale di autenticità.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9783525358238
Autore:
Editore:
Lingua:tedesco
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2020
Numero di pagine:165

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Szenen Der Wiener Moderne: Drei Artefakte Und Ihre Vorstellungswelten Des Judischen
Il saggio racconta la storia di tre manufatti viennesi, a...
Szenen Der Wiener Moderne: Drei Artefakte Und Ihre Vorstellungswelten Des Judischen

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)