Punteggio:
Il libro fornisce un'interpretazione moderna dell'“Arte della guerra” di Sun Tzu applicata alle strategie aziendali. I lettori apprezzano il suo stile di scrittura accattivante e il collegamento tra i principi militari e le tattiche aziendali. Sebbene sia un'ottima introduzione all'applicazione di queste idee in un contesto contemporaneo, alcuni lettori ritengono che manchi di profondità e di esempi dettagliati nelle applicazioni aziendali.
Vantaggi:⬤ Ben scritto e illuminante
⬤ utile sia per i principianti che per i lettori esperti
⬤ presenta metodi chiari per pensare alle strategie aziendali
⬤ fornisce consigli utili per navigare in ambienti competitivi
⬤ include aneddoti coinvolgenti ed esempi relativi sia a contesti militari che aziendali.
⬤ Può mancare una discussione approfondita ed esempi concreti di business
⬤ alcuni contenuti potrebbero essere considerati di buon senso
⬤ alcuni lettori si aspettavano approfondimenti sull'applicazione dei principi di Sun Tzu in modo specifico alle sfide del business moderno.
(basato su 44 recensioni dei lettori)
Sun Tzu and the Art of Business: Six Strategic Principles for Managers
Più di due millenni fa il famoso generale cinese Sun Tzu scrisse l'opera classica sulla strategia militare, L'arte della guerra.
Ora, in una nuova edizione di Sun Tzu and the Art of Business, Mark McNeilly mostra come i principi strategici di Sun Tzu possano essere applicati alle imprese del XXI secolo. Ecco due libri in uno: La sintesi di McNeilly delle idee di Sun Tzu in sei principi strategici per i dirigenti d'azienda e il testo della famosa traduzione di Samuel B.
Griffith de L'arte della guerra. McNeilly spiega come guadagnare quote di mercato senza provocare ritorsioni da parte della concorrenza, come attaccare i punti deboli dei concorrenti e come massimizzare le informazioni di mercato per ottenere un vantaggio competitivo. Dimostra il valore della velocità e della preparazione per sbilanciare la concorrenza, l'uso della strategia per battere la concorrenza e la necessità di avere carattere nei leader.
Infine, McNeilly presenta un metodo pratico per mettere in pratica i principi di Sun Tzu. Utilizzando esempi moderni tratti da Google, Zappos, Amazon, Dyson, Aflac, Singapore Airlines, Best Buy, NFL, Tata Motors, Starbucks e molti altri, McNeilly illustra come, seguendo la saggezza del più rispettato stratega della storia, i dirigenti possano evitare le insidie delle mode gestionali e ottenere un vantaggio competitivo duraturo.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)