Venetian Mirrors
Venetian Mirrors accompagna il lettore in un percorso tortuoso, che traccia un ritratto poetico di Venezia - mediato attraverso la storia delle sue rappresentazioni - in cui si mescolano voci e strati multipli: fatto e finzione, coscienza di veglia e sogno, passato e presente, vivi e morti.
Questo itinerario immaginario presenta anche, tanto per la sua forma quanto per il suo contenuto, una sostenuta riflessione sulla riflessione - quindi sul rapporto tra originale e immagine - e sul legame inscindibile, anche se teso, tra natura e arte, che questa città esemplifica in modo così consumato.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)