Sotto la nostra pelle

Punteggio:   (5,0 su 5)

Sotto la nostra pelle (Jethro Soutar)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 2 voti.

Titolo originale:

Under Our Skin

Contenuto del libro:

1570: Una strada brulica di attività nella Lisbona rinascimentale: i barcaioli scaricano i passeggeri mentre i giocolieri intrattengono la folla e i venditori vendono le loro merci. La folla è numerosa e più della metà è nera. La maggior parte sono africani schiavizzati che svolgono una serie di mansioni, ma ci sono anche africani liberi e qualcun altro: un cavaliere nero in sella a un cavallo.

Quattrocentocinquant'anni dopo, il romanziere e giornalista Joaquim Arena si trova in un museo, affascinato dal personaggio raffigurato su questa tela di un anonimo pittore fiammingo. Non lo sa ancora, ma il cavaliere è Joao de S Panasco, un tempo schiavo che tuttavia divenne un nobile afro-portoghese. Così inizia Under Our Skin, un'indagine di ampio respiro che cerca di conoscere le persone della prima diaspora africana e di raccontare le loro storie.

Arena è nato nel minuscolo stato di Capo Verde, una piccola catena di isole al largo della costa occidentale dell'Africa che erano disabitate prima che il Portogallo le scegliesse come base per la tratta degli schiavi, un luogo reso famoso in parte dal saggio di Herman Melville sulla natura dei capoverdiani (noti come "Gees") che erano comuni sulle navi baleniere. Con questa consapevolezza, Arena crea un testo ibrido di scrittura di viaggio, memorie e storia, pieno di ritratti di personaggi complessi e affascinanti. C'è Dido Elizabeth Belle, figlia di una schiava e cresciuta come gentildonna in Inghilterra; Abraham Petrovitch Gannibal, rapito dall'Africa da ragazzo per poi essere promosso a nobile sotto Pietro il Grande; Thomas-Alexandre Dumas, figlio di uno schiavo haitiano, che divenne un generale francese nelle guerre napoleoniche; Jacobus Capitein, originario del Ghana, che studia in un'università europea per poi diventare un ministro cristiano pro-schiavitù nei Paesi Bassi; e Carlos Marcelino da Graa o "Sweet Daddy Grace", originario di Capo Verde, che diventa un leader di chiesa e guaritore di fede incredibilmente influente e di successo negli Stati Uniti.

Indotto dalla morte del padre adottivo, Arena intreccia le storie di personaggi storici con quelle della sua infanzia a Capo Verde e dei suoi primi anni a Lisbona. Come molti capoverdiani, il suo patrigno era un marinaio e un forte bevitore, la cui morte costituisce un trampolino di lancio per collegarsi all'esperienza degli immigrati capoverdiani in generale. Arena collega queste storie alle più ampie diaspore che collegano l'isola all'Europa, agli Stati Uniti e infine all'Africa. Alla fine, l'autore si dirige verso la punta meridionale del Portogallo, nota come Algarve, dove nel 1444 furono portati 230 africani, segnando l'inizio della tratta atlantica degli schiavi.

Con un'abile traduzione di Jethro Soutar che cattura lo stile perspicace e accessibile di Arena, Sotto la nostra pelle è una storia diversa da tutte le altre. Il Jornal Econmico, uno dei principali quotidiani portoghesi, lo ha definito "la cosa più vicina" a W. G. Sebald in lingua portoghese.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781951213527
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2024

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Sotto la nostra pelle - Under Our Skin
1570: Una strada brulica di attività nella Lisbona rinascimentale: i barcaioli scaricano i passeggeri mentre i giocolieri intrattengono la...
Sotto la nostra pelle - Under Our Skin

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)