Smritichitre: Le memorie di una moglie spiritata

Punteggio:   (4,4 su 5)

Smritichitre: Le memorie di una moglie spiritata (Lakshmibai Tilak)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro di memorie “Smritichitre” di Lakshmibai racconta la sua difficile vita di ragazza proveniente da una famiglia bramina del Maharashtra rurale, sposata in giovane età. Il libro è apprezzato per la sua narrazione coinvolgente e per la sua traduzione, che lo rende accessibile a un pubblico più ampio. I lettori apprezzano l'arguzia e l'umorismo dell'autrice, che dà vita alla sua storia nonostante le difficoltà affrontate.

Vantaggi:

Il libro presenta uno stile narrativo accattivante e scorrevole
offre uno sguardo sulla vita di una donna straordinaria
la traduzione di Shanta Gokhale è molto apprezzata e considerata di gran lunga superiore alle versioni precedenti
l'umorismo e la relatività del libro piacciono ai lettori
è descritto come veritiero e stimolante.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno espresso il desiderio che il libro sia disponibile in lingua originale marathi.

(basato su 5 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Smritichitre: The Memoirs of a Spirited Wife

Contenuto del libro:

Lakshmibai Tilak nacque nel 1868 in una rigida famiglia bramina del Maharashtrian in un villaggio vicino a Nashik. All'età di undici anni viene data in sposa al poeta Narayan Waman Tilak, un uomo molto più grande di lei.

In Smritichitre, Lakshmibai descrive candidamente il suo complesso rapporto con il marito: i loro continui battibecchi per il suo disprezzo per i beni materiali, che spesso li lasciava senza un soldo, e i suoi attacchi di rabbia intensa in questi momenti. Ma al centro del loro rapporto c'era la preoccupazione per la società e per il benessere di ogni essere umano, indipendentemente dalla casta, dalla classe o dal sesso, e la loro incrollabile devozione reciproca. Altrettanto toccante è il racconto di lei della sua conversione al cristianesimo, che ha portato a una separazione di cinque lunghi anni. Dopo il loro ricongiungimento, anche lei fu gradualmente disillusa dai costumi ortodossi indù e dalle divisioni di casta e si convertì al cristianesimo. Dopo la morte di Narayan Tilak nel 1919, si mise in proprio come matrona in un ostello femminile di Mumbai e in seguito trovò il coraggio di trasferirsi a Karachi con la famiglia.

Quando fu pubblicato per la prima volta in marathi nel 1934, Smritichitre divenne un classico immediato. L'onestà di Lakshmibai e il suo racconto di ogni difficoltà affrontata con immancabile umorismo rendono Smritichitre una lettura memorabile. La magistrale traduzione di Shanta Gokhale di questo classico è l'unica completa disponibile in inglese.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9789386582607
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Smritichitre: Le memorie di una moglie spiritata - Smritichitre: The Memoirs of a Spirited...
Lakshmibai Tilak nacque nel 1868 in una rigida...
Smritichitre: Le memorie di una moglie spiritata - Smritichitre: The Memoirs of a Spirited Wife

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)