Simultaneità e chimismi lirici

Punteggio:   (5,0 su 5)

Simultaneità e chimismi lirici (Ardengo Soffici)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni celebrano l'opera di Soffici come un contributo significativo alla letteratura d'avanguardia del primo Novecento. Il libro presenta una miscela di poesia sperimentale e arte visiva del movimento futurista italiano, offrendo una finestra storica su un periodo di trasformazione dell'arte e della società. Combina elementi tipografici innovativi con una poesia cruda ed energica che riflette la complessità del suo tempo.

Vantaggi:

Espande la prospettiva anglofona sull'attività delle avanguardie del primo Novecento.
Presenta una poesia unica e innovativa che risuona con i lettori moderni.
Fornisce un contesto storico accattivante e commenti di studiosi.
Visivamente sorprendente, con un mix di caratteri tipografici e collage che migliorano l'esperienza di lettura.

Svantaggi:

Alcuni lettori potrebbero trovare lo stile non convenzionale meno accessibile.
Il contenuto potrebbe sembrare datato o irrilevante rispetto alla letteratura contemporanea.
Il successivo conformarsi dell'autore allo Stato fascista solleva dubbi sull'autenticità della sua opera originale.

(basato su 2 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Simultaneities and Lyric Chemisms

Contenuto del libro:

Una ricostruzione vitale della poetica visiva del poeta futurista italiano Ardengo Soffici, presentata per la prima volta in inglese nelle accurate traduzioni di Olivia E. Sears.

Con una prefazione di Marjorie Perloff.

Con un lirismo inaspettato, in bilico tra l'entropico e l'erotico, le implacabili poesie di Soffici manifestano il fascino del suo ambiente per la metropoli. Guillaume Apollinaire l'ha definita un'opera molto importante, ricca di fresche bellezze. Questa edizione in facsimile - con una prefazione di Marjorie Perloff, utili annotazioni e una postfazione informativa del traduttore - offre uno sguardo sulla vibrante prima avanguardia, quando la modernità era una promessa enorme.

Un'opera molto importante, ricca di fresche bellezze. --Guillaume Apollinaire.

La traduzione di Sears è superba. È emozionante conoscere un nuovo scrittore, così meravigliosamente presentato dall'eccellente prefazione di Marjorie Perloff. Brava! --Mary Ann Caws, curatrice della Yale Anthology of TwentiethCentury French Poetry.

La poesia futurista franco-italiana di Ardengo Soffici vi lascerà scossi e agitati come il primo martini del pomeriggio. E la traduzione di Olivia Sears vi farà vedere le stelle (mentre Soffici vi colpisce in testa) così come meraviglie strazianti nelle strade di Parigi, Firenze e Roma: "Molecole di respiro elettrico che si espandono con l'aria lungo la geometria delle case aperte". --James Brook, traduttore di A Blaze in a Desert: Selected Poems by Victor Serge.

Poesia. Traduzione. Studi italiani.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781954218055
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Simultaneità e chimismi lirici - Simultaneities and Lyric Chemisms
Una ricostruzione vitale della poetica visiva del poeta futurista italiano Ardengo...
Simultaneità e chimismi lirici - Simultaneities and Lyric Chemisms

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)