Seminare nel deserto: Agricoltura naturale, restauro globale e sicurezza alimentare definitiva

Punteggio:   (4,7 su 5)

Seminare nel deserto: Agricoltura naturale, restauro globale e sicurezza alimentare definitiva (Masanobu Fukuoka)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Seminare nel deserto” di Masanobu Fukuoka è una raccolta di pensieri ed esperienze legate all'agricoltura naturale, in particolare in condizioni di deserto. Il libro sottolinea la necessità di una consapevolezza ecologica e di pratiche sostenibili in agricoltura, riflettendo sugli aspetti filosofici e pratici dell'agricoltura. Sebbene molti lettori trovino il libro stimolante e stimolante, alcuni criticano la mancanza di linee guida pratiche e di supporto scientifico.

Vantaggi:

Molti lettori apprezzano le intuizioni filosofiche e la prospettiva innovativa sulle pratiche agricole naturali. Il libro è visto come fonte di ispirazione per coloro che sono interessati all'agricoltura sostenibile, all'ecologia, alla giustizia alimentare e al cambiamento climatico. Anche la traduzione di Larry Korn è apprezzata per la sua chiarezza. Vengono citati alcuni concetti pratici per le aree soggette a siccità, che lo rendono rilevante per le sfide agricole moderne.

Svantaggi:

Una critica significativa è che il libro manca di istruzioni pratiche, passo dopo passo, per attuare i metodi di Fukuoka. Spesso si sofferma più sulla filosofia e sugli aneddoti personali che sulle tecniche agricole concrete. Alcuni lettori sono delusi dalla ripetitività dei contenuti e trovano alcuni aspetti delle argomentazioni dell'autore poco convincenti o pseudoscientifici.

(basato su 88 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Sowing Seeds in the Desert: Natural Farming, Global Restoration, and Ultimate Food Security

Contenuto del libro:

La Terra è in grave pericolo a causa dell'aziendalizzazione dell'agricoltura, della crescente crisi climatica e dei livelli sempre più alti di povertà globale, fame e desertificazione su vasta scala. Questa attuale condizione di trauma globale non è "naturale", ma il risultato delle azioni distruttive dell'umanità. E, secondo Masanobu Fukuoka, è reversibile. Dobbiamo cambiare non solo i nostri metodi di gestione della terra, ma anche il modo stesso in cui pensiamo al rapporto tra esseri umani e natura.

Fukuoka è cresciuto in una fattoria sull'isola di Shikoku, in Giappone. Da giovane ha lavorato come ispettore doganale per le piante che entravano e uscivano dal Paese. Eravamo negli anni Trenta, quando la scienza sembrava pronta a creare un nuovo mondo di abbondanza e di svago, quando si credeva di poter migliorare la natura applicando i metodi scientifici e raccogliendo così incalcolabili frutti. Mentre lavorava lì, Fukuoka ebbe un'intuizione che cambiò la sua vita per sempre. Tornò al suo villaggio natale e applicò questa intuizione per sviluppare un nuovo e rivoluzionario metodo di coltivazione che riteneva sarebbe stato di grande beneficio per la società. Questo metodo, che chiamò "agricoltura naturale", prevedeva di lavorare con la natura e non in opposizione ad essa.

Il libro di Fukuoka, ispirato e venduto a livello internazionale, The One-Straw Revolution è stato pubblicato per la prima volta in inglese nel 1978. In questo libro, Fukuoka descriveva la sua filosofia di agricoltura naturale e il motivo per cui era arrivato a coltivare in quel modo. One-Straw ebbe un enorme successo in Occidente e parlò direttamente al crescente movimento di agricoltori biologici e attivisti alla ricerca di un nuovo stile di vita. Per anni dopo la sua pubblicazione, Fukuoka viaggiò in tutto il mondo diffondendo i suoi insegnamenti e sviluppando un seguito di agricoltori che cercavano di avvicinarsi alla verità della natura.

Sowing Seeds in the Desert" (Seminare nel deserto), una sintesi di quegli anni di viaggi e ricerche, è l'ultima grande opera di Fukuoka, forse la più importante. Fukuoka ha trascorso anni a lavorare con persone e organizzazioni in Africa, India, Sud-Est asiatico, Europa e Stati Uniti, per dimostrare che è possibile coltivare cibo e rigenerare foreste con pochissima irrigazione nei luoghi più desolati. Solo rinverdendo il deserto, ha detto, il mondo potrà mai raggiungere una vera sicurezza alimentare.

Questo libro rivoluzionario presenta il piano di Fukuoka per riabilitare i deserti del mondo utilizzando l'agricoltura naturale, includendo soluzioni pratiche per nutrire una popolazione umana in crescita, riabilitare i paesaggi danneggiati, invertire la diffusione della desertificazione e fornire una profonda comprensione del rapporto tra esseri umani e natura. Il messaggio di Fukuoka giunge proprio nel momento in cui le persone di tutto il mondo sembrano aver perso il loro quadro di riferimento e ci offre una via da seguire.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781603585224
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2013
Numero di pagine:216

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Seminare nel deserto: Agricoltura naturale, restauro globale e sicurezza alimentare definitiva -...
La Terra è in grave pericolo a causa...
Seminare nel deserto: Agricoltura naturale, restauro globale e sicurezza alimentare definitiva - Sowing Seeds in the Desert: Natural Farming, Global Restoration, and Ultimate Food Security
La rivoluzione di una sola fonte: Introduzione all'agricoltura naturale - The One-Straw Revolution:...
Chiamatelo "Lo zen e l'arte di coltivare" o...
La rivoluzione di una sola fonte: Introduzione all'agricoltura naturale - The One-Straw Revolution: An Introduction to Natural Farming
Rivoluzione con una sola paglia - Introduzione all'agricoltura naturale - One-straw Revolution -...
Chiamatelo Zen e l'arte di coltivare o Piccolo...
Rivoluzione con una sola paglia - Introduzione all'agricoltura naturale - One-straw Revolution - Introduction to Natural Farming

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)