Writing Neo-Assyrian History: Sources, Problems, and Approaches
Lo scopo delle relazioni lette nel corso dell'incontro tenutosi a Helsinki, in Finlandia, nel 2014, e dei relativi atti che compongono questo volume, è stato quello di discutere e aggiornare le metodologie storiche adottate nello studio passato e presente dell'Impero neo-assiro. Il titolo dell'incontro e di questo volume di atti, "Writing Neo-Assyrian History", indica chiaramente l'obiettivo degli organizzatori e dei partecipanti: presentare sia agli studiosi specializzati che ai lettori colti un quadro completo dei vari studi sulla storia neo-assira e commentare in modo approfondito tutti i possibili problemi in modo da offrire un "manuale" di base per ulteriori studi innovativi. Tutto ciò è stato concepito nell'ambito della missione scientifica del Progetto di Ricerca Internazionale che produce la collana Archivio di Stato dell'Assiria, finalizzata alla pubblicazione di tutti i testi neo-assiri disponibili secondo un sistema editoriale moderno e condiviso.
L'importanza dell'incontro e di questo volume è rilevante non solo per il carattere innovativo della maggior parte degli articoli, ma anche per le prospettive di ricaduta metodologica in altri settori storici, dalla storia greca e romana alla storia medievale, moderna o addirittura orientale (ad esempio, cinese, giapponese, indiana). L'importanza delle ricadute in altri settori della storia dell'antica Mesopotamia, e in generale del Vicino Oriente antico, è evidente.
Il volume offre un contributo distintivo alla conoscenza della storia e della storiografia in generale, ma anche alla dimostrazione e all'applicazione di una stretta connessione tra storia, filologia, archeologia e storia dell'arte, estendendosi ai campi dell'ideologia, della politica, della sociologia, della religione, dell'economia e del diritto.
Le fonti trattate nei vari articoli spaziano da testi cuneiformi di vario genere a reperti monumentali e archeologici di ogni tipo, studiati secondo le più aggiornate metodologie assiriologiche e i più avanzati approcci storici.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)