Schoenberg e la sua scuola

Punteggio:   (3,8 su 5)

Schoenberg e la sua scuola (Rene Leibowitz)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 3 voti.

Titolo originale:

Schoenberg and His School

Contenuto del libro:

Questo libro parla di musica. Include la musica modale e tonale.

Parla di Arnold Schoenberg, il fondatore della musica contemporanea, di Alban Berg e di come il passato influisce sulla musica contemporanea, di Anton Webern e del futuro della musica contemporanea. E della struttura del discorso musicale contemporaneo. Ren Leibowitz è stato un compositore, direttore d'orchestra, teorico musicale e insegnante francese nato a Varsavia, in Polonia.

All'inizio degli anni Trenta, Leibowitz studiò composizione e orchestrazione con Ravel a Parigi, dove fu introdotto alla tecnica delle dodici note di Schoenberg dal pianista e compositore tedesco Erich Itor Kahn.

Successivamente studiò con Webern, allievo di Schoenberg. Molte opere della Seconda Scuola Viennese furono ascoltate per la prima volta in Francia al Festival Internazionale di Musica da Camera istituito da Leibowitz a Parigi nel 1947.

Leibowitz fu molto influente nell'affermare la reputazione della Seconda Scuola Viennese, sia attraverso l'attività di insegnante a Parigi nel secondo dopoguerra, sia attraverso il suo libro Schoenberg et son ecole, pubblicato nel 1947 e tradotto da Dika Newlin con il titolo Schoenberg and his School (edizioni USA e UK 1949). Si tratta di uno dei primi trattati teorici scritti sul metodo compositivo dodecafonico di Schoenberg. Il sostegno di Leibowitz alla scuola di Schoenberg fu portato avanti dai suoi due allievi più dotati, ognuno dei quali prese strade diverse per promuovere le musiche di Schoenberg, Webern e lo sviluppo del serialismo: Pierre Boulez e Jacques-Louis Monod.

Tra i suoi allievi americani figurano i compositori Will Ogdon e Janet Maguire e il regista-animatore d'avanguardia John Whitney. Come direttore d'orchestra, Leibowitz fu attivo in molti progetti di registrazione. Uno dei più diffusi e degni di nota è un set di sinfonie di Beethoven realizzato per la Reader's Digest Recordings; pare che sia stata la prima registrazione delle sinfonie a seguire i segni originali del metronomo di Beethoven.

Nella scelta di questo approccio, Leibowitz fu influenzato dall'amico e collega Rudolf Kolisch. Leibowitz ha anche effettuato molte registrazioni per il Reader's Digest nei suoi vari album di compilazione.

Ha scritto anche per Les Temps modernes, applicando le idee esistenzialiste alla musicologia.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780806529561
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Schoenberg e la sua scuola - Schoenberg and His School
Questo libro parla di musica. Include la musica modale e tonale. Parla di Arnold Schoenberg, il fondatore...
Schoenberg e la sua scuola - Schoenberg and His School

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)