Rummelplatz

Punteggio:   (4,8 su 5)

Rummelplatz (Werner Brunig)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è un'opera profonda e avvincente della letteratura tedesca del dopoguerra che esplora le transizioni sociali della Germania dell'Est e le lotte delle sue giovani generazioni. Nonostante sia considerato incompleto, offre una narrazione ricca di personaggi interconnessi, che riflette su temi storici e ideologici. La recensione elogia lo stile di scrittura dell'autore e le intuizioni profonde e veritiere fornite dal romanzo, ma rileva anche l'impatto negativo della censura politica sulla carriera di Bräunig.

Vantaggi:

Narrazione coinvolgente con personaggi interconnessi, profonda esplorazione di temi sociali nella Germania dell'Est, eccellente stile di scrittura e una prospettiva unica sulle lotte delle giovani generazioni con le ideologie dei loro predecessori.

Svantaggi:

Il libro è considerato incompleto, il che potrebbe influenzare l'esperienza di alcuni lettori; si nota inoltre che il marketing e le note di copertina semplificano in modo fuorviante il contenuto del libro.

(basato su 1 recensioni dei lettori)

Contenuto del libro:

Un tempo Werner Br unig era considerato la grande speranza della letteratura della Germania orientale, fino a quando, nel 1965, un estratto di Rummelplatz fu letto davanti alle autorità di censura della Germania orientale e una feroce opposizione ne segnò il destino. La colpa del romanzo? Dipingere un quadro fin troppo accurato della società della Germania Est.

Rummelplatz, qui tradotto da Samuel P. Willcocks, è incentrato su una famigerata miniera di uranio della Germania Est, gestita dai sovietici e destinata a rifornire il programma nucleare del Paese. Veterani, cercatori di fortuna e outsider con tenui legami familiari, come il narratore Peter Loose, si riversano nella miniera ben pagata, ma presto trovano la loro nuova vita squallida. Le misure di sicurezza sono quasi inesistenti e gli attrezzi non sono adeguatamente forniti. Gli unici sbocchi per i lavoratori sono i bar e le fiere, dove si consumano abbondanti quantità di alcol e si scatenano rapidamente risse. In Rummelplatz, Br unig dipinge i suoi personaggi come intrinsecamente umani e tratta la morte di ogni lavoratore, per quanto povero, come una grande tragedia. Br unig occupa uno status di culto in Germania e questa nuova traduzione del suo capolavoro è un'eccellente introduzione per i lettori di lingua inglese.

Elogi per l'edizione tedesca.

"Uno dei migliori romanzi della Germania del dopoguerra.... La forza narrativa e la forza emotiva sono sensazionali."-- Die Zeit.

"Un evento nella storia letteraria e un romanzo 'infernale'" -- Der Spiegel.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780857423054
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2016
Numero di pagine:544

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Rummelplatz
Un tempo Werner Br unig era considerato la grande speranza della letteratura della Germania orientale, fino a quando, nel 1965, un estratto di Rummelplatz fu letto davanti alle...
Rummelplatz

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)