Rivalità: Il racconto di una geisha

Punteggio:   (4,2 su 5)

Rivalità: Il racconto di una geisha (Kafū Nagai)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro offre una rappresentazione moderna e coinvolgente della vita di una geisha nella società tardo-Meiji, caratterizzata da relazioni intricate, rivalità e sfide sociali. La nuova traduzione è lodevole per aver ripristinato i passaggi mancanti e per aver fornito una rappresentazione cruda e onesta del mondo delle geishe, esplorando anche i desideri umani. Tuttavia, alcuni lettori hanno trovato insoddisfacente la brevità del libro e lo sviluppo dei personaggi.

Vantaggi:

Eccellente traduzione di Stephen Snyder, che conserva l'autenticità e la profondità emotiva dell'opera originale.
Ritratto coinvolgente e intrigante della vita delle geishe e della società tardo-Meiji.
Offre una schietta rappresentazione della complessità delle relazioni e delle rivalità tra le donne del quartiere delle geishe.
Fornisce un commento sociale acuto e riflessioni sui desideri umani.
Ripristina passaggi significativi mancanti nelle traduzioni precedenti, migliorando la comprensione della cultura delle geisha da parte del lettore.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno ritenuto che il libro fosse troppo breve e che lo sviluppo dei personaggi fosse carente.
Alcuni hanno trovato il libro poco coinvolgente o lento, che richiede troppo tempo per essere letto nonostante la sua brevità.
La rappresentazione delle relazioni può sembrare troppo familiare, simile alle narrazioni moderne senza profondità.
Alcuni lettori potrebbero preferire una visione più romantica o affascinante della vita delle geishe, piuttosto che la cruda onestà presentata in questa traduzione.

(basato su 10 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Rivalry: A Geisha's Tale

Contenuto del libro:

Pubblicato originariamente nel 1918, Rivalità è considerato il capolavoro di Nagai Kafu, romanziere giapponese noto per le sue brillanti rappresentazioni della Tokyo dei primi anni del Giappone moderno. Stephen Snyder offre la prima traduzione inglese del testo completo e non censurato, che è stato a lungo celebrato come uno dei ritratti più convincenti e sensualmente ricchi della professione della geisha.

Rivalità racconta una storia travolgente in cui la politica sessuale compete con l'affetto tra sorelle in un mondo governato dalle transazioni materiali. Komayo è un'ex geisha che, alla morte del marito, deve tornare al “mondo dei fiori e dei salici” per sfuggire alla povertà. L'incontro casuale con un vecchio mecenate, Yoshioka, porta a una relazione in cui entrambi gli amanti sperano di trarre profitto: Yoshioka crede che Komayo possa restituirgli l'innocenza perduta; Komayo progetta di usare il patrocinio di Yoshioka per competere negli elaborati spettacoli di musica e danza messi in scena dalle sue compagne geisha.

Yoshioka è desideroso di riscattare Komayo, ma mentre considera la sua offerta, Komayo si innamora di Segawa, un giovane attore che promette di trasformare la talentuosa geisha nella migliore ballerina del quartiere di Shimbashi. Sebbene i suoi sentimenti per Segawa siano genuini, Komayo è desiderosa di sfruttare la posizione del suo amante per diventare la prima ballerina tra le sue coetanee. La sua ambizione la spinge persino ad assumere un terzo mecenate, noto solo come il "Mostro del Mare", un repellente ma ricco antiquario le cui tasche profonde promettono di portare Komayo all'apice della celebrità.

Pur trovandosi all'apice di una carriera sfavillante, Komayo diventa tuttavia il bersaglio di un'aspra rivalità tra i suoi tre amanti che la lascia allo stesso tempo entusiasta ed esausta, brutalizzata e redenta. L'avvincente racconto di Kafu porta i lettori dagli angoli più intimi delle case delle geishe ai retrobottega delle assegnazioni, dai camerini dei grandi teatri kabuki alla solitaria villa di campagna di un critico teatrale e conoscitore delle donne di Shimbashi. Le sue lussuose rappresentazioni dell'architettura e dei costumi e le sue incisive descrizioni della vita urbana e delle motivazioni individuali forniscono uno sfondo vivido per la lotta di Komayo, l'avvincente ricerca di una donna per trovare fama, affetto e sicurezza finanziaria nel raffinato ma spietato teatro di Shimbashi.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780231141192
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2011
Numero di pagine:184

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Rivalità: Il racconto di una geisha - Rivalry: A Geisha's Tale
Pubblicato originariamente nel 1918, Rivalità è considerato il capolavoro di Nagai Kafu, romanziere...
Rivalità: Il racconto di una geisha - Rivalry: A Geisha's Tale
Storie americane - American Stories
Nagai Kafu è uno dei più grandi scrittori giapponesi moderni, ma finora la sua raccolta classica, Storie americane, basata sul suo viaggio...
Storie americane - American Stories

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)