Riscrivere la storia indiana: Incontri coloniali in L'ultima regina di Chitra Banerjee Divakaruni e La regina di Kittur di Basavaraj Naikar

Riscrivere la storia indiana: Incontri coloniali in L'ultima regina di Chitra Banerjee Divakaruni e La regina di Kittur di Basavaraj Naikar (V. Laxmiprasad P.)

Titolo originale:

Rewriting Indian History: Colonial Encounters in Chitra Banerjee Divakaruni's the Last Queen and Basavaraj Naikar's the Queen of Kittur

Contenuto del libro:

Il libro di Basavaraj Naikar The Queen of Kittur delinea la storia dell'India pre-indipendente durante la Compagnia delle Indie Orientali. L'incontro coloniale di cui tratta in modo significativo fu combattuto tra la regina di Kittur (Rani Chennamma) e le autorità della Compagnia delle Indie Orientali intorno al 1824 per la terra e il potere politico. Sebbene la regina abbia combattuto eroicamente contro la Compagnia delle Indie Orientali e sia riuscita a uccidere Thackeray, l'agente politico dell'India del Sud e collettore di Dharwad, alla fine è stata tradita dai suoi cortigiani e, di conseguenza, il suo regno è stato annesso al Raj britannico e lei è stata imprigionata nel suo forte di Balihongala, dove ha esalato l'ultimo respiro nel 1829 dopo aver sofferto di nostalgia per la gloria passata del suo regno. La regina rappresenta un tipico esempio di eroismo femminile, di puro coraggio e di valorose tattiche di combattimento - il tutto raffigurante l'icona dell'emancipazione femminile nei tempi attuali. La storia è coinvolgente e rinfrescante nel romanzo. Naikar indaga la storia di quel particolare periodo dell'India e giustifica sostanzialmente il patriottismo della regina di Kittur in una narrazione avvincente. Il tema dell'onore e della gloria.

Patriottismo e libertà.

Il tradimento e la sconfitta della famiglia reale del regno di Kittur sono evidenziati in modo succinto. Lo spirito di libertà serve da modello all'intera umanità femminile. La scrittrice ha immortalato la regina di Kittur attraverso il romanzo storico. In altre parole, sta riscrivendo la storia per i milioni di lettori di tutto il mondo. Un'appassionata rievocazione della storia, che si basa sul patriottismo e sul dovere nazionale e che fa onore a P. V. Laxmiprasad - studioso indiano.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781680532524
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2022
Numero di pagine:260

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Tagore als philosophischer Weltenbummler: Eine kritische Studie von Gitanjali - Tagore as...
Personalità creativa dalle mille sfaccettature,...
Tagore als philosophischer Weltenbummler: Eine kritische Studie von Gitanjali - Tagore as Philosophical Voyager: A Critical Study of Gitanjali
Der Spiegel und die Reflektionen: Die Interpretation der Weltliteraturen durch literarische Theorien...
Questo volume di saggi critici esplora il modo in...
Der Spiegel und die Reflektionen: Die Interpretation der Weltliteraturen durch literarische Theorien - The Mirror and the Reflections: Interpreting the World Literatures Through Literary Theories
Perspektiven der Mizo-Kultur: Eine kritische Studie von Laltluangliana Khiangte's Folktales of...
È una raccolta tradotta di sessantasei racconti...
Perspektiven der Mizo-Kultur: Eine kritische Studie von Laltluangliana Khiangte's Folktales of Mizoram - Perspectives on Mizo Culture: A Critical Study of Laltluangliana Khiangte's Folktales of Mizoram
Riscrivere la storia indiana: Incontri coloniali in L'ultima regina di Chitra Banerjee Divakaruni e...
Il libro di Basavaraj Naikar The Queen of Kittur...
Riscrivere la storia indiana: Incontri coloniali in L'ultima regina di Chitra Banerjee Divakaruni e La regina di Kittur di Basavaraj Naikar - Rewriting Indian History: Colonial Encounters in Chitra Banerjee Divakaruni's the Last Queen and Basavaraj Naikar's the Queen of Kittur

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)