Raccogliere la luce: Una visione junghiana della meditazione

Punteggio:   (3,5 su 5)

Raccogliere la luce: Una visione junghiana della meditazione (Walter Odajnyk V.)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro offre una prospettiva unica sull'integrazione delle pratiche di meditazione occidentali e orientali, in particolare attraverso la lente della psicologia junghiana. Offre spunti teorici e indicazioni pratiche per la meditazione, evidenziando le connessioni tra le diverse tradizioni spirituali e il ruolo della meditazione nell'affrontare le sfide moderne. Tuttavia, non è una semplice guida alla meditazione e contiene critiche al lavoro di Jung.

Vantaggi:

Integra le forme di meditazione occidentali e orientali.
Fornisce approfondimenti scientifici sulla psicologia junghiana.
Incoraggia la riflessione e la comprensione più profonda della spiritualità.
Offre un aiuto pratico per le tecniche di meditazione.
Altamente raccomandato da importanti figure della psicologia e della spiritualità.
Accessibile e arricchente per i lettori interessati a Jung e alla meditazione.

Svantaggi:

Non è una guida pratica su come meditare.
Contiene critiche complicate e supponenti alle intuizioni di Jung.
Le dimensioni ridotte dei caratteri e l'interlinea stretta rendono difficile la lettura.

(basato su 5 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Gathering the Light: A Jungian View of Meditation

Contenuto del libro:

Pubblicato originariamente da Shambhala nel 1993, Gathering the Light è un contributo significativo alla psicologia junghiana e alla ricerca sul rapporto tra sviluppo psicologico e spirituale. Gathering the Light rimane un'opera innovativa che integra la psicologia junghiana, l'alchimia e la pratica della meditazione.

È uno dei pochissimi libri junghiani, se non l'unico, a dimostrare che l'opera alchemica non è solo un'analogia del processo di individuazione, ma anche una rappresentazione dei vari stadi esperienziali che si incontrano nel corso della meditazione. Gathering the Light mette a confronto le immagini occidentali e orientali dell'obiettivo dell'alchimia e della pratica della meditazione; offre un'interpretazione psicologica delle immagini del bue zen; sostiene che, in sostanza, sia lo sviluppo psicologico che quello spirituale consistono nel ritiro delle proiezioni; l'appendice offre una critica alla visione errata di Wilber della concezione degli archetipi di Jung e fornisce una recensione critica della traduzione di Thomas Cleary de Il segreto del fiore d'oro. V.

Walter Odajnyk, PhD, si è laureato all'Istituto C.

G. Jung di Zurigo, è membro del Centro Studi C.

G. Jung della California del Sud e membro del corpo docente del Pacifica Graduate Institute. È autore di Marxism and Existentialism (Doubleday Anchor Books), Jung and Politics: Le idee politiche e sociali di C.

G. Jung. Jung (Harper & Row) e di un libro di Palgrave Macmillan di prossima pubblicazione, Archetype and Character: Power, Eros, Spirit and Matter Personality Types.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781926715551
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Raccogliere la luce: Una visione junghiana della meditazione - Gathering the Light: A Jungian View...
Pubblicato originariamente da Shambhala nel 1993,...
Raccogliere la luce: Una visione junghiana della meditazione - Gathering the Light: A Jungian View of Meditation

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)