Quel terribile Medioevo: Sfatare i miti

Punteggio:   (4,2 su 5)

Quel terribile Medioevo: Sfatare i miti (Regine Pernoud)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro di Regine Pernoud “Quel terribile Medioevo: Debunking the Myths” di Regine Pernoud offre un esame approfondito del Medioevo, sfidando le idee sbagliate più diffuse e presentando il periodo come un'epoca di conquiste culturali, sociali e intellettuali. Il libro sottolinea l'importanza della documentazione storica e della ragione nella comprensione della storia, in particolare in relazione ai ruoli delle donne e alle dinamiche della società medievale. Nonostante alcuni lettori trovino il libro denso e impegnativo, molti ne apprezzano l'approccio scientifico e le preziose intuizioni.

Vantaggi:

Sfida le comuni idee sbagliate sul Medioevo, presentandolo come un periodo di conquiste culturali e intellettuali.
Ben studiato, con riferimenti a documenti primari e prove storiche.
Evidenzia i ruoli e i diritti delle donne nel Medioevo, contrastando gli stereotipi di oppressione.
Presenta un'analisi approfondita della legge medievale, del governo e della mobilità sociale.
Coinvolgente per i lettori interessati a un approccio scientifico alla storia.

Svantaggi:

Alcuni lettori trovano lo stile accademico del libro denso e difficile da leggere.
Può essere impegnativo per chi non ha una formazione in storia francese o in studi medievali.
La traduzione dal francese può portare a frasi imbarazzanti.
Alcuni argomenti, come le Crociate e l'Inquisizione, non sono approfonditi come alcuni lettori vorrebbero.
Il titolo può dare adito a idee sbagliate sul pubblico a cui il libro è destinato e sul suo stile.

(basato su 40 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Those Terrible Middle Ages: Debunking the Myths

Contenuto del libro:

Esaminando le molte idee sbagliate sul Medioevo, la famosa storica francese RTgine Pernoud offre al lettore una prospettiva originale su molti argomenti, sia storici (dall'Inquisizione e dai processi per stregoneria a un confronto tra l'ispirazione creativa gotica e quella rinascimentale) sia moderni (dal diritto e dal ruolo della donna nella società all'importanza della storia e della tradizione). Si tratta di approfondimenti affascinanti, basati sulla solida conoscenza e sulla vasta esperienza di Pernoud come archivista presso l'Archivio Nazionale Francese. Il libro sarà una provocazione per i lettori generici e un'utile risorsa per gli insegnanti.

Disprezzati per secoli, anche se lodati dai romantici, questi mille anni di storia sono stati il più delle volte nascosti dietro le nubi oscure dell'ignoranza: Perché, godiche (goffo, scemo) non deriva da gothique (gotico)? Fuedal non si riferisce forse all'oscurantismo più disperato? Il Medioevo non è forse applicato a cose polverose e antiquate?

Qui la vecchia vernice viene tolta e mille anni di storia emergono finalmente: il Medioevo è morto, viva il Medioevo!

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780898707816
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Giovanna d'Arco: da lei stessa e dai suoi testimoni - Joan of Arc: By Herself and Her...
Utilizzando documenti storici e tradotto da R gine...
Giovanna d'Arco: da lei stessa e dai suoi testimoni - Joan of Arc: By Herself and Her Witnesses
Quel terribile Medioevo: Sfatare i miti - Those Terrible Middle Ages: Debunking the Myths
Esaminando le molte idee sbagliate sul Medioevo, la famosa...
Quel terribile Medioevo: Sfatare i miti - Those Terrible Middle Ages: Debunking the Myths

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)