Prezioso Speziale: Un grimorio cattolico

Punteggio:   (4,7 su 5)

Prezioso Speziale: Un grimorio cattolico (Jose Leitao)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è un contributo unico all'occultismo cattolico, incentrato sull'integrazione tra cattolicesimo e pratiche magiche, in particolare attraverso preghiere e devozioni. È apprezzato per la sua documentazione dettagliata dei sistemi popolari cattolici, che lo rende una risorsa preziosa per chi è interessato a questa nicchia.

Vantaggi:

Esplorazione interessante e meno conosciuta dei grimori cattolici
prezioso per gli occultisti cattolici
ricco di preghiere e devozioni
mette in luce il cattolicesimo popolare
offre una lettura soddisfacente sulle pratiche magiche premoderne.

Svantaggi:

Manca un comodo indice per una rapida navigazione a causa dell'abbondanza di preghiere.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Precious Apothecary: A Catholic Grimoire

Contenuto del libro:

Speziale prezioso

Un grimorio cattolico compilato dagli scritti di Ngelo Sequeira, per l'acquisizione e il sostentamento della Grazia, la Benedizione della Vergine, il soccorso del suo Divino Figlio nostro Signore, e il patrocinio di centoventi Santi. Traduzione in inglese di Jos Leit o.

Lo Speziale Prezioso è una traduzione della Botica Preciosa, un grimorio cattolico compilato da ngelo de Sequeira Ribeiro do Prado (1707-1776), forse il più importante missionario brasiliano della storia. La Botica Preciosa (1754) fu il suo primo libro ed è una raccolta di preghiere, devozioni ed esercizi alla Signora della Roccia e ad altri 120 Santi. Pervaso dall'intento missionario dell'autore, il libro contiene anche consacrazioni e benedizioni per oli, fiori, statue e cibo, oltre a esorcismi e preghiere per molte malattie destinate a situazioni in cui non erano disponibili sacerdoti. Si tratta di un'opera di punta della pratica religiosa pragmatica, con la quale Sequeira si rivolgeva alle esigenze devozionali della gente comune, ottenendo così un seguito significativo sia in Portogallo che in Brasile.

Quest'opera presenta una visione eccezionale delle pratiche al di fuori dell'influenza della narrazione protestante, offrendo una finestra sul mondo sfaccettato del cattolicesimo barocco, sulle eresie, sulle deviazioni e sui movimenti rigoristi al suo interno. Viene introdotto il Pantheon cattolico dei santi, la sua gerarchia e le tecniche necessarie per accedere e lavorare con loro. Il libro include anche ampie istruzioni sulla creazione e la consacrazione della materia sacra/magica, che raramente si trovano al di fuori della letteratura liturgica.

Questo grimorio presenta un sistema che piacerà ai cattolici (e ad altri cristiani) interessati alla magia e a coloro che esplorano le forme pre-contemporanee di lavoro con gli spiriti in un contesto cristiano. È inoltre una lettura essenziale per gli studiosi dell'occulto e i maghi praticanti interessati a esplorare la magia cristiana, a cercare fonti per la magia popolare e ad ampliare la loro conoscenza della tradizione dei grimori.

Jos Leit o è uno studioso e ricercatore della storia della magia portoghese e autore di numerosi libri, tra cui Il libro di San Cipriano: il tesoro dello stregone.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781910191309
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Speziale prezioso: Un grimorio cattolico - Precious Apothecary: A Catholic Grimoire
La traduzione di Botica Preciosa è un grimorio cattolico compilato da ngelo...
Speziale prezioso: Un grimorio cattolico - Precious Apothecary: A Catholic Grimoire
Prezioso Speziale: Un grimorio cattolico - Precious Apothecary: A Catholic Grimoire
Speziale prezioso Un grimorio cattolico compilato dagli scritti di Ngelo...
Prezioso Speziale: Un grimorio cattolico - Precious Apothecary: A Catholic Grimoire

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)