Punteggio:
Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 11 voti.
Beyond Fear and Rage
I messaggi trasmessi in questo Manifesto sono di esponenti di spicco del nuovo paradigma che emerge all'avanguardia della scienza contemporanea e della spiritualità vissuta. Sono esplorazioni ed esempi del pensiero di cui abbiamo bisogno per comprendere la natura dei problemi e le loro possibili soluzioni - e poi trovare la soluzione da soli.
Questo tipo di pensiero potrebbe sostituire la paura irrazionale e la rabbia cieca con una comprensione più profonda e un comportamento consapevole. Potrebbe orientare le nostre aspirazioni, i nostri valori e quindi i nostri passi. In questi tempi straordinari, questo è il tipo di pensiero di cui abbiamo bisogno, nel nostro più urgente e migliore interesse.
Ervin Laszlo è Direttore dell'Istituto Laszlo di Ricerca sui Nuovi Paradigmi (Italia), Fondatore e Presidente del Club di Budapest, Membro dell'Accademia Mondiale delle Arti e delle Scienze, Membro dell'Accademia Ungherese delle Scienze e dell'Accademia Internazionale di Filosofia della Scienza, Senatore dell'Accademia Internazionale dei Medici e Direttore del periodico internazionale World Futures: The Journal of New Paradigm Research. È stato insignito del Premio Goi per la Pace (2002), del Premio Internazionale Mandir of Peace (2005), del Premio Conacreis per la Cultura Olistica (2009), del Premio Etica di Milano (2014).
Laszlo è professore onorario dell'Istituto di Tecnologia di Buenos Aires e cittadino onorario della Città di Buenos Aires; ha conseguito dottorati onorari negli Stati Uniti, in Canada, Finlandia e Ungheria. Laszlo è autore o coautore di cinquantaquattro libri tradotti in ventiquattro lingue ed è stato candidato al Premio Nobel per la pace nel 2004 e nel 2005.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)