Niguma, signora dell'illusione

Punteggio:   (4,7 su 5)

Niguma, signora dell'illusione (Sarah Harding)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro su Niguma e la tradizione Shangpa Kagyu del buddismo tibetano è apprezzato per la sua profondità, l'approccio scientifico e l'accessibilità nonostante la sua complessità. Offre una panoramica completa, adatta ai praticanti seri e utile anche ai principianti. Tuttavia, alcuni lettori lo trovano eccessivamente accademico e privo di applicazioni pratiche.

Vantaggi:

Denso di significato, richiede una lettura attenta.
Facile da leggere nella traduzione di Sarah Harding.
Coinvolgente e fresca prospettiva su insegnamenti familiari.
Profondo lavoro scientifico con ampi riferimenti.
Istruzioni pratiche stimolanti per gli studenti seri del buddismo tibetano.
Focus sul lignaggio e sugli insegnamenti di Niguma.
Contiene ricche informazioni storiche e rituali rilevanti per le praticanti donne.

Svantaggi:

Non è adatto ai principianti; alcuni lo trovano difficile da capire.
Alcuni lettori lo criticano come eccessivamente accademico e non utile dal punto di vista pratico.
Una parte significativa del libro è costituita dall'Indice, che alcuni potrebbero trovare eccessivo.

(basato su 11 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Niguma, Lady of Illusion

Contenuto del libro:

Offrendo un raro scorcio di storia buddista femminile, Niguma, Signora dell'Illusione porta alla ribalta la vita e gli insegnamenti di una misteriosa donna kashmira dell'XI secolo, che divenne la fonte di un importante lignaggio buddista tibetano. Le circostanze della sua vita e le qualità straordinarie che le sono state attribuite sono analizzate nel contesto più ampio della biografia spirituale e della dottrina buddista.

Più che una presentazione storica, la storia di Niguma solleva la questione delle donne come vere guide spirituali rispetto alle immagini maschili del principio femminile e altre questioni contemporanee correlate. Questo volume comprende le tredici opere che sono state attribuite a Niguma nel canone buddista tibetano. Queste opere raccolte costituiscono la base di un antico lignaggio Shangpa, che continua a essere attivamente studiato e praticato ancora oggi.

Queste opere includono i versi di origine di pratiche esoteriche come i Sei Yoga, il Grande Sigillo e le pratiche tantriche Chakrasamvara e Hevajra, molto diffuse nelle tradizioni tibetane. È inclusa anche l'unica biografia esistente, arricchita dalle poche altre fonti di informazione sulla sua vita e sul suo lavoro.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781559393614
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2011
Numero di pagine:418

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Ascoltatemi - Hear Me Out
Non posso riscrivere la storia; tutto ciò che posso fare è essere onesto e portare il mio cuore sulla manica. È l'unico modo che conosco. Voglio mostrare alle...
Ascoltatemi - Hear Me Out
Quattro lignaggi tibetani, 8: Insegnamenti fondamentali di Pacificazione, Separazione, Shangpa Kagy...
Nuove traduzioni di insegnamenti sulla pratica...
Quattro lignaggi tibetani, 8: Insegnamenti fondamentali di Pacificazione, Separazione, Shangpa Kagy e Bodong - Four Tibetan Lineages, 8: Core Teachings of Pacification, Severance, Shangpa Kagy, and Bodong
Niguma, signora dell'illusione - Niguma, Lady of Illusion
Offrendo un raro scorcio di storia buddista femminile, Niguma, Signora dell'Illusione porta alla ribalta la...
Niguma, signora dell'illusione - Niguma, Lady of Illusion
La vita e le rivelazioni di Pema Lingpa - The Life and Revelations of Pema Lingpa
Queste affascinanti discussioni tra le dame di corte dell'XI secolo e...
La vita e le rivelazioni di Pema Lingpa - The Life and Revelations of Pema Lingpa
Ascoltatemi - Hear Me Out
“Non posso riscrivere la storia; tutto ciò che posso fare è essere onesto e portare il mio cuore sulla manica. È davvero l'unico modo che conosco. Voglio...
Ascoltatemi - Hear Me Out

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)