Computational Multiscale Modeling of Fluids and Solids: Theory and Applications
La terza edizione ampliata di questo testo consolidato offre una panoramica aggiornata e una rassegna delle tecniche di fisica computazionale utilizzate nella modellazione dei materiali su diverse scale di lunghezza e di tempo.
Descrive in dettaglio la teoria e l'applicazione di alcuni dei metodi più importanti utilizzati per simulare i materiali su vari livelli di risoluzione spaziale e temporale. Vengono discussi i metodi della meccanica quantistica, come l'approssimazione di Hartree-Fock per risolvere l'equazione di Schrödinger alla più piccola risoluzione spaziale, la dinamica molecolare e i metodi Monte-Carlo su scala micro e meso, fino ai metodi macroscopici utilizzati prevalentemente nel mondo dell'ingegneria, come gli elementi finiti (FE) o l'idrodinamica particellare levigata (SPH).
Questa nuova edizione, ampiamente aggiornata, include sezioni aggiuntive sulla teoria dei polimeri, sulla fisica statistica e sulla teoria del continuo, quest'ultima alla base dei metodi FE e SPH. Ogni capitolo fornisce una panoramica dei principali argomenti trattati, con una nuova sezione “punti chiave” alla fine. Il libro si rivolge a studenti universitari principianti o avanzati che desiderano entrare nel campo della scienza computazionale su più scale.
Fornisce una panoramica approfondita dei principi fisici, matematici e numerici di base per la modellazione di solidi e fluidi su micro, meso e macro scala. Con una serie di esercizi, soluzioni selezionate e diversi casi di studio, è un libro adatto agli studenti di fisica, ingegneria e scienza dei materiali e una risorsa pratica di riferimento per coloro che già utilizzano la modellazione dei materiali e i metodi computazionali nella loro ricerca.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)