Mille volte rotto: Tre libri

Punteggio:   (4,7 su 5)

Mille volte rotto: Tre libri (Gillian Conoley)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 5 voti.

Titolo originale:

Thousand Times Broken: Three Books

Contenuto del libro:

Mille volte infrante riunisce tre straordinari libri inediti in cui l'arte e la poesia di Henri Michaux si fondono in modi mai visti prima, componendo un viaggio in cui noi - con il grande visionario Michaux come guida - siamo invitati a librarci tra la lettura e lo sguardo, tra l'ineffabile e il noto, tra il corpo e lo spirito in un regno in cui è possibile percepire “ciò che altrimenti non si percepisce, ciò che quasi non si sospetta affatto”.

Composti tra il 1956 e il 1959, durante gli esperimenti di Michaux con la mescalina, tutti e tre i libri ingaggiano una lotta dinamica tra il segno e la parola, mentre Michaux cerca un mezzo all'altezza di esprimere l'inesprimibile. Sono inclusi Quattrocento uomini sulla croce, una contemplazione spettrale ed enigmatica della perdita di fede di Michaux, Pace nella rottura, scritto sotto l'influenza della mescalina, il cui titolo è una poesia di pura ascensione inviata a scorrere negli stessi solchi spinosi dei disegni a china di Michaux, e Torri di guardia su bersagli, una singolare collaborazione automatica con il pittore surrealista ed espressionista astratto Roberto Matta. Tradotto dal francese dalla nota poetessa Gillian Conoley.

Elogio di Mille volte rotto:

Questa è una preziosa aggiunta alle opere di Michaux in inglese, che colma un'importante lacuna con una performance linguistica vivida e vibrante. --Cole Swensen

Nella sua ricerca dell'inesprimibile, Michaux rappresenta l'ultimo paradosso, al tempo stesso mistico visionario e razionalista, mentre cerca di tracciare il viaggio senza fine. Le abili e vitali traduzioni di Gillian Conoley, così come i suoi commenti profondamente illuminanti sui tre straordinari volumi qui raccolti, sono davvero una rivelazione e un dono. --Michael Palmer

Nella traduzione impegnata e devota di Gillian Conoley, con la sua attenta introduzione, appaiono tre opere visionarie di Henri Michaux. La lotta turbolenta ma ricca di sfumature di Michaux con la defamiliarizzazione cosmica dei registri dell'arte verbale e visiva rischia di far sì che i segni alfabetici diventino segni o figure, e le figure diventino segni, diventino parole. --Norma Cole

In queste tre notevoli opere della fine degli anni Cinquanta, in cui l'attività dell'iscrizione abita il segno astratto così come la parola significante, Michaux “ha percepito ciò che altrimenti non si percepisce, ciò che difficilmente si sospetta, se non del tutto”. Ora, grazie all'appassionata traduzione di Gillian Conoley, anche i lettori anglofoni possono percepirlo. --Barry Schwabsky, poeta e critico di The Nation.

Informazioni sull'autore.

Uno dei più influenti scrittori e artisti visivi francesi del XX secolo, Henri Michaux era noto per le sue esplorazioni della percezione e della coscienza.

Gillian Conoley è autrice di sette libri di poesia e dirige la storica rivista Volt.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780872866485
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2014
Numero di pagine:162

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Un po' più di sole rosso sull'uomo: Poesie nuove e selezionate - A Little More Red Sun on the Human:...
Vincitore del 39° NORTHERN CALIFORNIA BOOK AWARD...
Un po' più di sole rosso sull'uomo: Poesie nuove e selezionate - A Little More Red Sun on the Human: New & Selected Poems
Mille volte rotto: Tre libri - Thousand Times Broken: Three Books
Mille volte infrante riunisce tre straordinari libri inediti in cui l'arte e la poesia di Henri...
Mille volte rotto: Tre libri - Thousand Times Broken: Three Books

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)