Memorie degli anni della giovinezza di un uomo

Punteggio:   (4,6 su 5)

Memorie degli anni della giovinezza di un uomo (O. Body N.)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 7 voti.

Titolo originale:

Memoirs of a Man's Maiden Years

Contenuto del libro:

Memorie degli anni da nubile di un uomo N. O. Body. Traduzione di Deborah Simon. Prefazione di Sander L. Gilman. Postfazione di Hermann Simon "Si tratta di un libro di memorie molto interessante e ben scritto di una persona che nel XIX secolo sarebbe stata definita ermafrodita. L'opera fornisce un quadro affascinante delle esperienze infantili dell'anonimo autore ed è ricca di osservazioni sensibili e spesso commoventi sulle difficoltà dell'ambiguità sessuale nell'infanzia. Lo stile, apparentemente così semplice e relativamente spassionato, è estremamente efficace nel trascinare il lettore nella storia."--Chandak Sengoopta "Sono nato maschio, cresciuto come femmina.... Si può crescere un ragazzo sano in modo femminile quanto si vuole, e una creatura femminile in modo maschile.

Mai questo farà sì che i loro sensi rimangano per sempre invertiti”. Così scrive lo pseudonimo N. O. Body, nato nel 1884 con genitali ambigui e a cui è stata assegnata un'identità femminile nella prima infanzia. Cresciuta come una ragazza, “lei” affermò tuttavia fin da subito un comportamento maschile stereotipato. Alla fine, fu un'appassionata storia d'amore con una donna sposata a far precipitare la situazione. Disperatamente confusa, suicida e in consultazione con Magnus Hirschfeld, uno dei più eminenti e controversi sessuologi dell'epoca, “lei” decise di diventare “lui”. Pubblicato originariamente nel 1907 e ora disponibile per la prima volta in inglese, Memoirs of a Man's Maiden Years descrive un'infanzia e una giovinezza nella Germania del Kaiser Guglielmo, plasmate da atteggiamenti borghesi e soffocate dalle convenzioni. Allo stesso tempo, è un libro carico di sessualità in modo sorprendente. Tuttavia, per quanto il memorialista possa essere franco sulle questioni fisiche o emotive, Hermann Simon rivela nella sua postfazione l'ampiezza degli sforzi compiuti da N. O. Body per nascondere non solo il suo vero nome ma anche un secondo segreto, la sua identità ebraica. E qui, suggerisce Sander L. Gilman nella sua brillante prefazione, potrebbe trovarsi l'indizio cruciale per risolvere il vero enigma dell'ambiguo genere di N. O. Body. N. O. Body era lo pseudonimo di Karl M. Baer, direttore del B'nai B'rith di Berlino fino alla sua emigrazione dalla Germania nel 1938. Morì in Israele nel 1956. Sander L.

Gilman è professore emerito di Arti e Scienze presso la Emory University. È autore o curatore di oltre settanta libri, tra cui Jewish Self-Hatred e Smoke: A Global History of Smoking (coedito con Zhou Xun). Hermann Simon è direttore della Fondazione Neue Synagoge Berlin-Centrum Judaicum ed è coautore e coeditore di Jews in Berlin. Deborah Simon è docente di inglese e traduzione all'Università Humboldt di Berlino. 2005 160 pagine 5 1/2 x 8 1/2 ISBN 978-0-8122-2061-2 Carta $21. 95s 14. 50 Diritti mondiali Biografia, studi sulle donne e sul genere Copia breve: La prima traduzione in inglese di un sorprendente libro di memorie del 1907 di una scrittrice nata maschio, cresciuta come una femmina e vissuta come un uomo. Chi era il vero N. O. Body e perché fece di tutto per nascondere non solo il suo nome ma anche la sua identità ebraica?

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780812220612
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2009
Numero di pagine:160

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Memorie degli anni della giovinezza di un uomo - Memoirs of a Man's Maiden Years
Memorie degli anni da nubile di un uomo N. O. Body. Traduzione di...
Memorie degli anni della giovinezza di un uomo - Memoirs of a Man's Maiden Years

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)