Marco Aurelio

Punteggio:   (4,7 su 5)

Marco Aurelio (Aurelius Marcus)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni di questa edizione delle “Meditazioni” di Marco Aurelio ne sottolineano la robustezza e il formato in doppia lingua, che la rendono una risorsa preziosa per chi studia il greco e lo stoicismo. Molti lodano la traduzione per la sua chiarezza e le annotazioni, mentre altri la trovano formale e arcaica. Il libro è una profonda esplorazione della filosofia stoica, anche se alcuni lettori notano problemi di leggibilità.

Vantaggi:

Struttura robusta
eccellente formato in doppia lingua (greco e inglese)
chiarezza e qualità della traduzione di C.R. Haines
ottimo per la riflessione pratica sullo Stoico
tascabile e comodo per la lettura quotidiana
affidabile edizione Loeb Classics.

Svantaggi:

La traduzione sembra a volte arcaica e stentata
alcuni la trovano arida e accademica
sono stati segnalati problemi di spedizione
non è l'ideale per chi studia il greco del NT
alcuni recensori hanno riscontrato usura sulla copertina nonostante sia nuova.

(basato su 39 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Marcus Aurelius

Contenuto del libro:

Marco Aurelio (121-180 d.C.), imperatore romano e filosofo stoico, nato a Roma, si formò sotto il tutore e zio imperatore Antonino Pio (138-161), che lo adottò. Si convertì allo stoicismo e da allora studiò e praticò la filosofia e il diritto. Uomo mite, visse in accordo e collaborazione con Antonino Pio. Sposò la figlia di Pio e gli succedette come imperatore nel marzo del 161, condividendo alcuni oneri con Lucio Vero.

Il regno di Marco fu presto funestato da paurose catastrofi nazionali: inondazioni, terremoti, epidemie, minacce di rivolta (in Britannia), guerra partica e pressione dei barbari a nord delle Alpi. Dal 169 in poi dovette lottare duramente contro i Quadi tedeschi, i Marcomanni, i Vandali e altri, fino al successo nel 174. Nel 175 (alla morte di Faustina) pacificò gli affari in Asia dopo una rivolta di Avidius. Si rinnovò la guerra con i Germani, durante la quale si ammalò e morì sul Danubio nel marzo 180.

Le famose Meditazioni di Marco Aurelio (non è il suo titolo; le chiama semplicemente “Questioni rivolte a se stesso”) rappresentano riflessioni scritte nei periodi di solitudine durante le campagne militari dell'imperatore. Originariamente destinate alla sua guida privata e alla sua auto-ammonizione, le Meditazioni sono rimaste come una potente espressione del credo stoico. È un testo fondamentale per gli studenti di stoicismo e una guida personale unica alla vita morale.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780674990647
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:1916
Numero di pagine:448

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Meditazioni: Con corrispondenza selezionata - Meditations: With Selected Correspondence
Le Meditazioni di Marco Aurelio sono una delle opere più...
Meditazioni: Con corrispondenza selezionata - Meditations: With Selected Correspondence
Le meditazioni - Meditations
Le Meditazioni dell'imperatore romano Marco Aurelio (121-180 d.C.) attingono alla filosofia stoica per trovare il modo di affrontare le...
Le meditazioni - Meditations
Marco Aurelio - Marcus Aurelius
Marco Aurelio (121-180 d.C.), imperatore romano e filosofo stoico, nato a Roma, si formò sotto il tutore e zio imperatore Antonino Pio...
Marco Aurelio - Marcus Aurelius
I pensieri dell'imperatore Marco Aurelio Antonino: Tradotto da George Long (Marco Aurelio...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
I pensieri dell'imperatore Marco Aurelio Antonino: Tradotto da George Long (Marco Aurelio (Imperatore di Roma)) - The Thoughts of the Emperor Marcus Aurelius Antoninus: Translated by George Long (Marcus Aurelius (Emperor of Rome))
Le meditazioni di Marco Aurelio - The Meditations of Marcus Aurelius
Le Meditazioni ("pensieri/scritti rivolti a se stesso") sono una serie di scritti...
Le meditazioni di Marco Aurelio - The Meditations of Marcus Aurelius
Marci Antonini Commentariorum Quos Sibi Ipsi Scripsit Libri XII (1879)
Questo scarso libro d'antiquariato è una selezione della serie Legacy Reprint di...
Marci Antonini Commentariorum Quos Sibi Ipsi Scripsit Libri XII (1879)
Le meditazioni dell'imperatore Marco Aurelio Antonino - The Meditations of the Emperor Marcus...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
Le meditazioni dell'imperatore Marco Aurelio Antonino - The Meditations of the Emperor Marcus Aurelius Antoninus
Meditazioni - Meditations
Poche opere antiche sono state così influenti come le Meditazioni di Marco Aurelio, filosofo e imperatore di Roma (161-180 d.C.). Una serie di...
Meditazioni - Meditations
Selezioni dalle Meditazioni di Marco Aurelio: Tr. Dall'originale greco, con un'introduzione (Marco...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
Selezioni dalle Meditazioni di Marco Aurelio: Tr. Dall'originale greco, con un'introduzione (Marco Aurelio (Imperatore di Roma)) - Selections From The Meditations Of Marcus Aurelius: Tr. From The Original Greek, With An Introduction (Marcus Aurelius (Emperor of Rome))
Obras De Los Moralistas Griegos: Marco Aurelio-teofrasto-epicteto-cebes... (Marco Aurelio...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come...
Obras De Los Moralistas Griegos: Marco Aurelio-teofrasto-epicteto-cebes... (Marco Aurelio (Imperatore di Roma)) - Obras De Los Moralistas Griegos: Marco Aurelio-teofrasto-epicteto-cebes... (Marcus Aurelius (Emperor of Rome))
Obras De Los Moralistas Griegos: Marco Aurelio-teofrasto-epicteto-cebes... (Marco Aurelio...
Questo libro raccoglie le più belle opere dei...
Obras De Los Moralistas Griegos: Marco Aurelio-teofrasto-epicteto-cebes... (Marco Aurelio (Imperatore di Roma)) - Obras De Los Moralistas Griegos: Marco Aurelio-teofrasto-epicteto-cebes... (Marcus Aurelius (Emperor of Rome))
Marco Aurelio (Marco Aurelio (Imperatore di Roma)) - Marcus Aurelius (Marcus Aurelius (Emperor of...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
Marco Aurelio (Marco Aurelio (Imperatore di Roma)) - Marcus Aurelius (Marcus Aurelius (Emperor of Rome))

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)