Punteggio:
Le recensioni degli utenti sottolineano la squisita traduzione di “Madame Bovary” da parte di Lydia Davis, che celebra la sua capacità di trasmettere la prosa ricca di sfumature di Flaubert e la profondità emotiva dei personaggi. Molti hanno trovato avvincente l'esplorazione di temi quali il desiderio, le restrizioni sociali e la caduta personale. Tuttavia, alcuni lettori hanno avuto difficoltà con il ritmo e la complessità del testo, trovando parti eccessivamente dettagliate o difficili da navigare, soprattutto nell'edizione Kindle. Il personaggio di Madame Bovary ha suscitato sentimenti contrastanti: alcuni l'hanno trovata antipatica e tragica.
Vantaggi:La traduzione di Lydia Davis è apprezzata per la sua chiarezza e fedeltà allo stile di Flaubert, che rende il testo coinvolgente e leggibile. Sono apprezzate la profondità emotiva e l'esplorazione di temi significativi come l'amore, il desiderio e le norme sociali. Molti lo considerano un classico che offre spunti di riflessione sulla psiche umana e le descrizioni vivide migliorano l'esperienza di lettura.
Svantaggi:Alcuni lettori trovano impegnativo il ritmo e la complessità della narrazione, con parti eccessivamente dettagliate o lente. L'edizione Kindle è stata criticata per la mancanza di una navigazione e di note utili, che rendono difficile il riferimento a passaggi specifici. Inoltre, Madame Bovary è considerata da alcuni un personaggio imperfetto e antipatico, il che influisce sul gradimento dei lettori.
(basato su 85 recensioni dei lettori)
La traduzione di Lydia Davis, vincitrice di un premio e di un bestseller nazionale, di uno dei romanzi più celebri del mondo.
Emma Bovary è l'originale casalinga disperata. Bella ma annoiata, spende in modo sfarzoso per i vestiti e per la casa e si imbarca in due relazioni deludenti nel tentativo di rendere la sua vita tutto ciò che crede debba essere. Ben presto il cuore spezzato e i debiti la costringono a prendere provvedimenti drastici, con conseguenze tragiche per il marito e la figlia. In questa nuova, storica traduzione del capolavoro di Gustave Flaubert, la pluripremiata scrittrice e traduttrice Lydia Davis onora le sfumature e i dettagli del leggendario stile di prosa di Flaubert, dando nuova vita in inglese al libro che ha ridefinito il romanzo come forma d'arte.
Da oltre settant'anni, Penguin è il principale editore di letteratura classica nel mondo anglosassone. Con oltre 1.700 titoli, Penguin Classics rappresenta uno scaffale globale delle migliori opere della storia, dei generi e delle discipline. I lettori si fidano di questa collana che offre testi autorevoli, arricchiti da introduzioni e note di illustri studiosi e autori contemporanei, nonché traduzioni aggiornate di traduttori pluripremiati.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)