Le leggi dei Franchi Saliani

Punteggio:   (5,0 su 5)

Le leggi dei Franchi Saliani (Fischer Drew Katherine)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro offre un'intrigante esplorazione delle prime leggi germaniche, evidenziandone le caratteristiche uniche e l'assenza di influenza romana. Fornisce approfondimenti dettagliati su varie leggi riguardanti il furto, le lesioni personali e i diritti legali delle donne, mostrando un sistema legale complesso che è allo stesso tempo accattivante e istruttivo.

Vantaggi:

Contenuti accattivanti, ricchi approfondimenti storici, esempi dettagliati di leggi uniche, stile di scrittura accattivante e spunti di riflessione sui diritti legali delle donne e sulle relazioni familiari.

Svantaggi:

Per i lettori che non hanno familiarità con i contesti giuridici storici, la curva di apprendimento potrebbe essere ripida; alcuni lettori potrebbero trovare le leggi dettagliate eccessive o eccessive.

(basato su 2 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Laws of the Salian Franks

Contenuto del libro:

"Dopo il crollo dell'Impero romano d'Occidente, i Franchi stabilirono nella Gallia settentrionale uno dei regni barbari germanici più duraturi.

Produssero un codice giuridico (che chiamarono legge salica) all'incirca nello stesso periodo in cui i Visigoti e i Burgundi producevano i loro, ma il codice franco è il meno romanizzato e il più germanico dei tre. A differenza del diritto romano, questo codice non pone l'accento sul matrimonio e sulla famiglia, sull'eredità, sulle donazioni e sui contratti; piuttosto, la Lex Salica è in gran parte dedicata a stabilire pene pecuniarie fisse o di altro tipo per un'ampia varietà di atti dannosi, come "uccidere donne e bambini", "colpire un uomo alla testa in modo che il cervello si veda" o "scuoiare un cavallo morto senza il consenso del suo proprietario".

Il codice, che rappresenta un'importante risorsa per gli studenti e gli studiosi di storia medievale e giuridica, è nuovamente disponibile nella traduzione di Katherine Fischer Drew, e contiene molte informazioni sulla procedura giudiziaria franca. La Drew ha qui reso in un inglese leggibile il Pactus Legis Salicae, che generalmente si ritiene sia stato emanato dal re franco Clodoveo all'inizio del VI secolo e modificato dai suoi figli e nipoti, Childbert I, Chlotar I e Chilperic I. Inoltre, fornisce una traduzione della Lex Salica Karolina, il codice corretto e ripubblicato circa tre secoli dopo da Carlo Magno.

Katherine Fischer Drew è Lynette S. Autrey Professor of History Emerita presso la Rice University ed è la traduttrice di The Lombard Laws e The Burgundian Code, anch'essi disponibili presso la University of Pennsylvania Press.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780812213225
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1991
Numero di pagine:272

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Le leggi dei Franchi Saliani - The Laws of the Salian Franks
"Dopo il crollo dell'Impero romano d'Occidente, i Franchi stabilirono nella Gallia...
Le leggi dei Franchi Saliani - The Laws of the Salian Franks
Le leggi lombarde - The Lombard Laws
Vengono presentati per la prima volta in lingua inglese i codici giuridici dei re longobardi che governarono l'Italia dal...
Le leggi lombarde - The Lombard Laws
Il Codice Borgognone: Libro delle Costituzioni o Legge di Gundobad; ulteriori atti - The Burgundian...
"Fornisce al lettore un ritratto delle istituzioni...
Il Codice Borgognone: Libro delle Costituzioni o Legge di Gundobad; ulteriori atti - The Burgundian Code: Book of Constitutions or Law of Gundobad; Additional Enactments

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)