Le inondazioni del Tevere: Con documenti aggiuntivi sull'alluvione del Tevere del 1530

Punteggio:   (5,0 su 5)

Le inondazioni del Tevere: Con documenti aggiuntivi sull'alluvione del Tevere del 1530 (Luis Gomez)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 2 voti.

Titolo originale:

The Floods of the Tiber: With Additional Documents on the Tiber Flood of 1530

Contenuto del libro:

Il Tevere attraversa il centro di Roma. Nel XVI secolo, il fiume era fondamentale per la vita della città, in quanto forniva acqua per bere, lavare e per usi industriali, oltre che per la pesca locale. La sua rapida corrente alimentava i mulini di Roma, che macinavano la farina che costituiva la base del suo approvvigionamento alimentare. Il Tevere era anche il deposito di tonnellate di liquami e altri rifiuti che la città produceva quotidianamente. Tuttavia, così come il fiume sosteneva la vita di Roma, lo minacciava anche. Fin dall'antichità, il Tevere è esondato periodicamente, spesso con conseguenze devastanti. Con la crescente popolazione della città raggruppata nella bassa pianura alluvionale vicino alle rive del fiume e la crescente gravità degli eventi dovuta ai cambiamenti climatici, l'inondazione del Tevere dell'8 ottobre 1530 fu catastrofica. Fu anche un'amara conseguenza del traumatico Sacco di Roma del maggio 1527.

L'opera di Luis Gmez Le inondazioni del Tevere del 1531 fu motivata e informata dalla sua stessa esperienza di questo disastro. È una testimonianza eloquente di come egli abbia usato i suoi metodi umanistici e la sua erudizione per affrontare la crisi personale e comunitaria. Gmez fornisce un resoconto da testimone oculare di questo grande disastro ambientale e un esempio di come i contemporanei analizzarono le cause e le conseguenze di tali eventi. Offre inoltre un esempio ricco e variegato di come gli umanisti possano mobilitare le loro fonti scritte e materiali, esercitare le loro capacità di lettura e interpretazione storica, usare il passato per dare un senso al presente e reimmaginare il futuro. Nel momento in cui ci troviamo ad affrontare una serie di crescenti sfide ambientali, il lavoro di Gmez offre metodo e speranza.

Questa traduzione di Chiara Bariviera, Pamela O. Long e William L. North è uno sforzo collettivo di diversi esperti che spaziano dall'archeologia e topografia romana alla storia tardo-antica, medievale e della prima età moderna della scienza, della tecnologia, dell'urbanistica e della cultura. I curatori hanno prodotto una versione inglese chiara, accurata e leggibile dell'edizione originale in latino del 1531 - qui trascritta integralmente per la prima volta - accompagnata da un'introduzione informativa, da annotazioni di esperti e da una bibliografia completa.

176 pagine, 17 illustrazioni, introduzione, note, bibliografia, indice.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781599104539
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Le inondazioni del Tevere: Con documenti aggiuntivi sull'alluvione del Tevere del 1530 - The Floods...
Il Tevere attraversa il centro di Roma. Nel XVI...
Le inondazioni del Tevere: Con documenti aggiuntivi sull'alluvione del Tevere del 1530 - The Floods of the Tiber: With Additional Documents on the Tiber Flood of 1530
Le inondazioni del Tevere: Con documenti aggiuntivi sull'alluvione del Tevere del 1530 - The Floods...
Il Tevere attraversa il centro di Roma. Nel XVI...
Le inondazioni del Tevere: Con documenti aggiuntivi sull'alluvione del Tevere del 1530 - The Floods of the Tiber: With Additional Documents on the Tiber Flood of 1530

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)