Le eroine di Ovidio

Punteggio:   (4,4 su 5)

Le eroine di Ovidio (Clare Pollard)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

La traduzione di Clare Pollard delle “Heroides” di Ovidio è apprezzata per la sua accessibilità, la sensibilità moderna e la rappresentazione coinvolgente delle eroine classiche. I recensori apprezzano la capacità di Clare Pollard di rendere i testi antichi comprensibili, pur mantenendo un'elevata qualità poetica. Tuttavia, alcune critiche sottolineano la mancanza di fedeltà al testo originale e l'uso incoerente della lingua, sollevando dubbi sull'approccio alla traduzione adottato.

Vantaggi:

Una scrittura accessibile e piacevole che risuona con i lettori moderni.
Rappresentazione fresca e spiritosa delle eroine di Ovidio.
Elevati valori di produzione del libro.
Cattura efficacemente le voci drammatiche delle donne classiche.
La padronanza poetica e le capacità di lettura pubblica di Pollard migliorano l'esperienza.

Svantaggi:

Preoccupazione per l'accuratezza e il rispetto del testo originale nella traduzione.
Linguaggio incoerente e mescolanza di vocabolario informale con frasi formali.
Alcuni recensori ritengono che la traduzione manchi di profondità e fedeltà allo stile di Ovidio.

(basato su 7 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Ovid's Heroines

Contenuto del libro:

Le Heroides di Ovidio, scritte a Roma tra il 25 e il 16 a.C., erano la sua opera più popolare.

Il titolo si traduce con Eroine ed è una serie di poemi con le voci di donne del mito greco e romano - tra cui Fedra, Medea, Penelope e Arianna - rivolte agli uomini che amano. È stato definito il primo libro di monologhi drammatici e il primo di narrativa epistolare.

È anche un testo radicale per il suo travestitismo letterario e per il modo in cui spesso presenta la stessa storia da prospettive molto diverse e soggettive. Per molto tempo è stata l'opera più influente di Ovidio, amata da Chaucer, Dante, Marlowe, Shakespeare e Donne, e tradotta da Dryden e Pope. La nuova traduzione di Clare Pollard riscopre le Eroine di Ovidio per il XXI secolo, con un cast di donne coraggiose, stronze, sexy, suicide, terrificanti, strazianti e sorprendentemente moderne.

Due dei libri di poesia più popolari degli ultimi tempi sono stati la nuova versione di Ted Hughes delle Metamorfosi di Ovidio e The World's Wife di Carol Ann Duffy, monologhi drammatici di donne del mito e della storia che raccontano la loro versione della storia. La nuova versione di Clare Pollard delle Eroine di Ovidio è un altro libro in questo senso, che riporta in vita i racconti classici per i lettori moderni.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781852249762
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2013
Numero di pagine:112

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Guarda, Clare! Guarda! - Look, Clare! Look!
Look, Clare Look è la storia di un anno. Quando Clare Pollard partì per un viaggio di sei mesi in tutto il mondo, voleva...
Guarda, Clare! Guarda! - Look, Clare! Look!
L'ora della nanna - Bedtime
Clare Pollard ha scritto il suo primo libro “The Heavy-Petting Zoo” quando era ancora a scuola. Il suo seguito è “Bedtime”, uno scenario di intimità e...
L'ora della nanna - Bedtime
Lo zoo degli animali pesanti - The Heavy-Petting Zoo
Clare Pollard ha scritto la maggior parte di queste poesie quando ancora frequentava la scuola a Bolton. Troppo...
Lo zoo degli animali pesanti - The Heavy-Petting Zoo
Le eroine di Ovidio - Ovid's Heroines
Le Heroides di Ovidio, scritte a Roma tra il 25 e il 16 a.C., erano la sua opera più popolare. Il titolo si traduce con Eroine ed è una...
Le eroine di Ovidio - Ovid's Heroines
Fiori di prugno e salice verde: Stampe poetiche giapponesi surimono dall'Ashmolean Museum - Plum...
Un'introduzione all'arte del surimono, illustrata...
Fiori di prugno e salice verde: Stampe poetiche giapponesi surimono dall'Ashmolean Museum - Plum Blossom and Green Willow: Japanese Surimono Poetry Prints from the Ashmolean Museum
Hiroshige: Paesaggio, paesaggio urbano: Stampe su legno all'Ashmolean Museum - Hiroshige: Landscape,...
Discussione illustrata di oltre 50 stampe della...
Hiroshige: Paesaggio, paesaggio urbano: Stampe su legno all'Ashmolean Museum - Hiroshige: Landscape, Cityscape: Woodblock Prints in the Ashmolean Museum
Conigli feroci e cattivi - Le storie dietro i libri illustrati per bambini - Fierce Bad Rabbits -...
Di che cosa parla La tigre che venne a prendere il...
Conigli feroci e cattivi - Le storie dietro i libri illustrati per bambini - Fierce Bad Rabbits - The Tales Behind Children's Picture Books
Delfi - Delphi
A Guardian Best Book del 2022 * "Intelligente e sorprendente". -- BuzzFeed * "Brillantemente divertente." -- San Francisco Chronicle * "Geniale."-- The Millions *...
Delfi - Delphi

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)