Contemporary Italian Women Philosophers
Raccogliendo i contributi di undici pensatrici italiane contemporanee che condividono una pratica filosofica, Contemporary Italian Women Philosophers abbraccia una generale interrelazione, fluidità e sovrapposizione di concetti per un attraversamento dei confini che riguarda il significato di essere soggetti incarnati e partecipi della vita delle loro comunità, dando così forma a un senso di appartenenza.
I fili comuni si rivelano attraverso l'esplorazione di temi radicalmente diversi (il corpo, la soggettività, il potere, la libertà, l'uguaglianza, la liberazione, le emozioni, il simbolismo e le metafore, la maternità, la riproduzione, la responsabilità, la politica, l'economia) e di approcci (gli stili autobiografici, le narrazioni personali, il radicamento nel quotidiano, l'avanzamento della relazionalità, la responsabilità empatica, le passioni e l'impegno per la fioritura della polis). Nella loro diversità, questi saggi inediti offrono al lettore uno spaccato del fecondo e articolato lavoro filosofico delle donne nel contesto italiano, un contesto che non è stato e non è tuttora sempre benevolo nei confronti della peculiare originalità e creatività femminile.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)