Le donne delle catacombe

Punteggio:   (4,7 su 5)

Le donne delle catacombe (L. Daniel Wallace)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Le donne delle catacombe” di Wallace Daniel offre una narrazione stimolante sulla vita di fede delle donne russe sotto i regimi oppressivi di Lenin e Stalin, mettendo in evidenza i loro viaggi verso il cristianesimo e la loro coraggiosa resistenza contro la tirannia.

Vantaggi:

Ben scritto e ben tradotto, è un resoconto storico coinvolgente e leggibile. Il libro cattura storie personali profonde e offre una visione unica della chiesa clandestina durante un periodo tumultuoso della storia russa. Ispira ammirazione per il coraggio delle donne ritratte.

Svantaggi:

Alcuni lettori che non sono tipicamente interessati alla storia potrebbero trovare l'argomento meno attraente, anche se riconoscono la qualità della scrittura.

(basato su 4 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Women of the Catacombs

Contenuto del libro:

Le memorie presentate in Donne delle catacombe offrono un raro resoconto ravvicinato della comunità ortodossa clandestina e dei suoi sacerdoti durante alcuni degli anni più difficili della storia russa.

La chiesa delle catacombe in Unione Sovietica è nata negli anni Venti e ha svolto un ruolo significativo nella vita nazionale russa per quasi cinquant'anni. Gli aderenti alla fede ortodossa si riferivano spesso alla chiesa catacombale come alla "luce che brilla nel buio".

Le donne delle catacombe" fornisce un ritratto di prima mano della religione vissuta nel suo contesto sociale, familiare e culturale durante questo tragico periodo. Finora gli studiosi hanno avuto a disposizione solo brevi e sparsi frammenti di informazioni sull'organizzazione ecclesiastica illegale russa che pretendeva di proteggere la purezza della tradizione ortodossa. Vera Iakovlevna Vasilevskaia ed Elena Semenovna Men, che si unirono alla chiesa da giovani, offrono una testimonianza di come l'Ortodossia russa rimase una presenza alternativa e vitale nella società sovietica, quando tutte le istituzioni politiche, educative e culturali cercavano di indottrinare i cittadini sovietici con una prospettiva atea.

La traduzione di Wallace L. Daniel non solo fa luce sulla storia religiosa e politica della Russia, ma mostra anche come due donne istruite abbiano mantenuto la loro integrità personale in tempi in cui i venti politici e sociali prevalenti si muovevano in direzione opposta.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781501753657
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2021
Numero di pagine:252

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Donne delle catacombe - Women of the Catacombs
Le memorie presentate in Donne delle catacombe offrono un raro resoconto ravvicinato della comunità ortodossa...
Donne delle catacombe - Women of the Catacombs
Le donne delle catacombe - Women of the Catacombs
Le memorie presentate in Donne delle catacombe offrono un raro resoconto ravvicinato della comunità...
Le donne delle catacombe - Women of the Catacombs
Il profeta non comune della Russia: Padre Aleksandr Men e il suo tempo - Russia's Uncommon Prophet:...
Questa biografia di Aleksandr Men, scritta in modo...
Il profeta non comune della Russia: Padre Aleksandr Men e il suo tempo - Russia's Uncommon Prophet: Father Aleksandr Men and His Times

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)