La vita del servo

Punteggio:   (4,0 su 5)

La vita del servo (M. Clark James)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni forniscono una prospettiva mista sul libro su Enrico Suso, evidenziando sia la sua devozione appassionata che le sue pratiche problematiche nel contesto cristiano del XIV secolo. Se da un lato il libro è illuminante per quanto riguarda la vita e le idee di Suso, dall'altro solleva preoccupazioni per la sua estrema auto-tortura e le sue esperienze mistiche, in contrasto con l'ortodossia cristiana contemporanea.

Vantaggi:

Il libro presenta una buona traduzione degli scritti di Enrico Suso e mette in evidenza il suo impegno appassionato verso Cristo, il servizio sacrificale e la prospettiva cattolica romana medievale su concetti come il purgatorio. Fornisce una visione illuminante della vita devozionale e della spiritualità di Suso, offrendo allo stesso tempo preziosi spunti di riflessione sul contesto pre-riforma.

Svantaggi:

La recensione critica la caratterizzazione di Suso come santo da parte del traduttore, sostenendo che il suo estremo abuso di sé e l'affidamento a visioni mistiche si discostano dall'ortodossia cristiana moderna. Inoltre, si nota che il libro ha poche note a piè di pagina di valore, e alcuni lettori hanno trovato versioni migliori o accesso al testo altrove, portando all'insoddisfazione della versione Kindle.

(basato su 2 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Life of the Servant

Contenuto del libro:

Se questo non è il paradiso, non so cosa sia il paradiso, perché tutte le sofferenze che si possono esprimere a parole non potrebbero permettere a nessuno di guadagnarsi una tale ricompensa e di possederla per sempre".

Figura centrale della letteratura mistica cristiana, il priore domenicano Enrico Suso fu autore dell'opera fondamentale La vita del servo. Trascritto da un amanuense illuminato senza il suo esplicito consenso, Suso iniziò a bruciare il manoscritto fino a quando una missiva celeste di Dio decretò che il testo doveva essere risparmiato da ulteriori profanazioni.

I frammenti rimanenti di quella conflagrazione risorgono vividamente in questo volume, elegantemente tradotto da James M. Clark. Il resoconto soggettivo di Suso sul mondo spirituale e invisibile, raccontato in una prosa di insuperabile bellezza poetica, riflette l'ardente spiritualità della sua devozione.

Informato da severe mortificazioni, visioni, estasi e rivelazioni, questo testo canonico resiste come un sublime artefatto culturale. Risuonando profondamente con le preoccupazioni contemporanee per l'austerità e il materialismo, questo testo classico della mistica è di nuovo accessibile a una nuova generazione di lettori e a quegli ammiratori esistenti che cercano di rivalutare le sue molte virtù.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780718893439
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2014
Numero di pagine:150

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

I grandi mistici tedeschi: Eckhart, Tauler e Suso - The Great German Mystics: Eckhart, Tauler and...
Il notevole movimento mistico della Germania del...
I grandi mistici tedeschi: Eckhart, Tauler e Suso - The Great German Mystics: Eckhart, Tauler and Suso
La vita del servo - The Life of the Servant
Se questo non è il paradiso, non so cosa sia il paradiso, perché tutte le sofferenze che si possono esprimere a parole non...
La vita del servo - The Life of the Servant

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)