La Torah: una traduzione in lingua tedesca

Punteggio:   (4,5 su 5)

La Torah: una traduzione in lingua tedesca (Chajm Guski)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro ha ricevuto un mix di recensioni positive e negative. Molti lettori hanno apprezzato la traduzione della Torah in tedesco, trovandola una risorsa preziosa per comprendere il testo e confrontarlo con le traduzioni inglesi. Sono state sottolineate anche la chiarezza della stampa e le utili note dell'autore. Tuttavia, alcuni recensori hanno evidenziato difficoltà con la lingua, descrivendola a volte arcaica e difficile da capire. Le critiche sono state rivolte anche a traduzioni e interpretazioni specifiche, suggerendo che potrebbero essere disponibili versioni migliori per uno studio approfondito.

Vantaggi:

Traduzione preziosa per chi parla tedesco per comprendere la Torah.
Ben stampata e di facile lettura.
Le utili note dell'autore spiegano passaggi complessi.
Incoraggia uno studio più approfondito della Torah.
Complessivamente una buona traduzione, con qualche difficoltà di comprensione.

Svantaggi:

Il linguaggio può essere a volte arcaico e difficile da capire.
Alcune imprecisioni nella traduzione rispetto ad altre versioni.
Percepita come non completa per uno studio serio senza riferimenti incrociati con i testi originali.
Alcuni lettori lo trovano pesante e faticoso da leggere.

(basato su 27 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Die Torah: eine deutsche bersetzung

Contenuto del libro:

Questa edizione della Torah rende disponibile una traduzione ebraica a un vasto pubblico. La traduzione è una combinazione delle traduzioni classiche di Rabbi Heymann Arnheim e Rabbi Sachs con approcci di traduzione moderni.

Inoltre, la traduzione di Rabbi Samson Raphael Hirsch (1808-1888) è stata ripetutamente analizzata e corretta in questa edizione. Molte parti del testo sono corredate da commenti dettagliati. Essi spiegano, ad esempio, il principio dell'occhio per occhio o la Torre di Babele, oppure permettono di dare uno sguardo al commento di Rashi alla Torah.

All'interno del libro, le note a margine si riferiscono a passaggi spesso ricercati, come la nascita di Yitzchak o gli animali consentiti per il consumo. Alla fine del libro, il lettore troverà una panoramica di tutte le Haftarot secondo le usanze ashkenazite, sefardite, yemenite o italiane.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9783735779472
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Luach - Ein jdischer Kalender fr die Jahre 5782 - 5783: Ein jdischer Kalender von settembre 2021 bis...
Luach - calendario ebraico è un calendario chiaro...
Luach - Ein jdischer Kalender fr die Jahre 5782 - 5783: Ein jdischer Kalender von settembre 2021 bis settembre 2023 - Luach - Ein jdischer Kalender fr die Jahre 5782 - 5783: Ein jdischer Kalender von September 2021 bis September 2023
La Torah: una traduzione in lingua tedesca - Die Torah: eine deutsche bersetzung
Questa edizione della Torah rende disponibile una traduzione ebraica a un...
La Torah: una traduzione in lingua tedesca - Die Torah: eine deutsche bersetzung

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)