La tecnica di traduzione siriaca e la critica testuale dei Vangeli greci

La tecnica di traduzione siriaca e la critica testuale dei Vangeli greci (J. Williams P.)

Titolo originale:

Early Syriac Translation Technique & the textual criticism of the Greek Gospels

Contenuto del libro:

Sebbene gli studiosi abbiano spesso fatto inferenze sui testi greci che stavano alla base delle versioni siriache antiche e della Peshitta dei Vangeli, pochissimi hanno cercato di formulare delle regole su come tali inferenze potessero essere fatte. Gli studiosi tendono a supporre che i traduttori abbiano lavorato in modo abbastanza letterale e che abbiano avuto accesso a molte letture greche che ora non sopravvivono più.

Nel più ampio studio di questo tipo, Williams indaga sistematicamente un'ampia gamma di fenomeni testuali e formula regole chiare e semplici per l'uso dei testi siriaci come testimoni del greco sottostante. Con queste regole è possibile scoprire un gran numero di errori che si sono sviluppati durante la lunga evoluzione dell'apparato testuale del Nuovo Testamento greco. Questi errori consistono generalmente nell'uso di testimoni siriaci laddove non possiamo sapere quale testo greco si trovasse davanti ai traduttori.

La raccomandata eliminazione del testimone siriaco dall'apparato può spostare il peso delle prove, lasciando talvolta il supporto per una variante drasticamente ridotto o, a volte, inesistente.

Questa monografia solleva questioni fondamentali sul modo in cui trattiamo le prime versioni del Nuovo Testamento, ma getta anche nuova luce sul rapporto tra i Vangeli siriaci e il famoso manoscritto greco Codex Bezae Cantabrigiensis. Sebbene sia innegabile una qualche relazione tra il Codex Bezae e il Siriaco, l'ipotesi che un accordo possa risultare solo se il Siriaco fosse tradotto da una base con una lettura bezana si dimostra in decine di casi falsa.

TEXTS AND STUDIES è una serie di monografie dedicate allo studio dei testi biblici e patristici. Mantenendo i più alti standard accademici, la serie comprende edizioni critiche, studi di fonti primarie e analisi delle tradizioni testuali. P.

J. Williams è autore di Studies in the Syntax of the Peshitta of 1 Kings (Leiden: Brill, 2001). Per cinque anni è stato Affiliated Lecturer in ebraico e aramaico all'Università di Cambridge e Research Fellow in Antico Testamento alla Tyndale House, Cambridge.

Attualmente è docente di Nuovo Testamento all'Università di Aberdeen.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781593330965
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina rigida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

La tecnica di traduzione siriaca e la critica testuale dei Vangeli greci - Early Syriac Translation...
Sebbene gli studiosi abbiano spesso fatto...
La tecnica di traduzione siriaca e la critica testuale dei Vangeli greci - Early Syriac Translation Technique & the textual criticism of the Greek Gospels

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)