La schiavitù della volontà

Punteggio:   (4,6 su 5)

La schiavitù della volontà (Luther Martin)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni de “La schiavitù della volontà” evidenziano la rigorosa difesa di Martin Lutero del concetto di predestinazione, che si oppone alla nozione di libero arbitrio nel contesto della salvezza. Se da un lato molti lettori riconoscono la profondità delle argomentazioni teologiche di Lutero e apprezzano l'importanza dell'opera nell'ambito della teologia protestante, dall'altro sottolineano le sue aspre critiche a Erasmo e la difficoltà del suo stile di scrittura. Le raccomandazioni sono spesso a favore della traduzione moderna di J.I. Packer per la sua leggibilità.

Vantaggi:

Il libro è lodato per il suo esame approfondito della predestinazione, l'importanza della grazia nella salvezza e il suo status di classico della Riforma. Molti recensori hanno notato che fornisce un forte sostegno biblico alle sue affermazioni ed è considerato una lettura necessaria per comprendere la teologia protestante. La traduzione moderna di J.I. Packer è particolarmente raccomandata per la sua chiarezza.

Svantaggi:

I critici sottolineano che il tono di Lutero può essere eccessivamente duro e personale, in particolare nei suoi attacchi a Erasmo, il che può distrarre dalle argomentazioni teologiche. Diversi recensori affermano che la scrittura può essere complessa e difficile da digerire, richiedendo una notevole resistenza mentale. Alcuni ritengono che la lunghezza possa essere eccessiva e che molti punti siano stati ripetuti in modo ridondante.

(basato su 133 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Bondage of the Will

Contenuto del libro:

Edizione integrale e inalterata dalla traduzione di Henry Cole, comprendente le sezioni 1-168: Prefazione del traduttore - Introduzione - Recensione della prefazione di Erasmo - Lo scetticismo di Erasmo - La necessità di conoscere Dio e la sua potenza - La sovranità di Dio - Esordio - Discussione: Prima parte - Discussione: Seconda parte - Discussione: Terza parte - Conclusione - Appendice: Il giudizio di Martin Lutero su Erasmo da Rotterdam a un certo amico - Appendice: Martin Lutero a Nicolas Armsdoff a proposito di Erasmo da Rotterdam.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781603863933
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

La schiavitù della volontà - The Bondage of the Will
Edizione integrale e inalterata dalla traduzione di Henry Cole, comprendente le sezioni 1-168: Prefazione del...
La schiavitù della volontà - The Bondage of the Will
L'informazione autentica, consegnata alla legislatura dello Stato del Maryland, relativa agli atti...
Il XVIII secolo è stato ricco di conoscenze,...
L'informazione autentica, consegnata alla legislatura dello Stato del Maryland, relativa agli atti della Convenzione generale tenutasi di recente a Parigi. - The Genuine Information, Delivered to the Legislature of the State of Maryland, Relative to the Proceedings of the General Convention, Lately Held at
Un manuale del libro dei Salmi o Il contenuto di tutti i salmi - A Manual of the Book of Psalms or...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
Un manuale del libro dei Salmi o Il contenuto di tutti i salmi - A Manual of the Book of Psalms or The Subject-Contents of All the Psalms
I Lieder geistici del Dr. Martin Lutero - Dr. Martin Luther's Deutsche geistliche Lieder
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come...
I Lieder geistici del Dr. Martin Lutero - Dr. Martin Luther's Deutsche geistliche Lieder

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)