Punteggio:
Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 2 voti.
The Dark Night of the Soul: Translated by David Lewis; with Corrections and Introductory Essay by Benedict Zimmerman, O.C.D. (Aziloth Books, 2nd.
San Giovanni della Croce, uno dei più celebri mistici del cristianesimo, era un monaco carmelitano spagnolo del XVI secolo, le cui poesie e i cui scritti ispirati sono una guida senza tempo per coloro che cercano l'unione con Dio.
La notte oscura dell'anima" è la più importante delle opere di San Giovanni. Consiste in un poema di otto strofe, seguito dal suo commento. Descrive il cammino di un'anima impegnata verso l'unione definitiva con Dio, citando le prove spirituali dei mistici dell'Antico Testamento e la saggezza di San Tommaso d'Aquino. Il primo passo, descritto nel Libro I, è il distacco dell'anima dai sensi e dalle esperienze consolatorie della meditazione attiva, da cui molti sono restii ad allontanarsi. Questo distacco dalle facoltà inferiori è un prerequisito per la fase successiva della contemplazione passiva - descritta nel Libro II - quando Dio lavora sull'anima. Si tratta di una fase ardua, raggiunta da pochi, che richiede grande fede e forza d'animo, ma il risultato finale è un'esperienza estatica dell'Amore Divino e una pace sublime che è impossibile descrivere a parole. San Giovanni ci guida attraverso ogni passo con amorevole incoraggiamento fino a quando la metamorfosi dell'anima è completa - la volontà umana e la santa Volontà di Dio sono ora in totale allineamento.
La traduzione di David Lewis del 1908 è una resa di prim'ordine de La notte oscura dell'anima e, con l'ispirata introduzione e le note a piè di pagina di Benedict Zimmermann, offre un prezioso contributo a qualsiasi studente di mistica cristiana.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)