L'intuizione dell'istante

Punteggio:   (4,7 su 5)

L'intuizione dell'istante (Gaston Bachelard)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Le recensioni esprimono sentimenti contrastanti sul libro, sottolineando la sua natura complessa e stimolante, in particolare in relazione alla metafisica e alle arti. Mentre alcuni lettori ne apprezzano il profondo contenuto intellettuale, altri trovano insoddisfacente l'organizzazione del testo, soprattutto nel formato elettronico.

Vantaggi:

Il libro presenta un pensiero brillante e originale su metafisica, ontologia e fenomenologia. Si confronta profondamente con le tradizioni filosofiche storiche e i lettori trovano i commenti di Bachelard illuminanti e importanti per il lavoro creativo. Molti ritengono che il contenuto valga la pena di essere affrontato.

Svantaggi:

La versione elettronica del libro è mal organizzata e rende difficile la lettura e il collegamento delle idee. Questa disorganizzazione toglie valore all'esperienza di lettura ed è considerata un difetto significativo da alcuni recensori.

(basato su 4 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Intuition of the Instant

Contenuto del libro:

Apparsa per la prima volta in inglese, Intuizione dell'istante - la prima meditazione metafisica di Bachelard sul tempo e sulle sue implicazioni morali - fu scritta nel 1932 sulla scia delle lezioni di Husserl sulla coscienza del tempo in streaming, di Essere e tempo di Heidegger e della filosofia del lan vital di Henri Bergson.

Culmine dei precedenti studi di Bachelard sull'epistemologia scientifica, quest'opera costruisce il quadro epistemico che porterà i teorici di ogni genere a far progredire la conoscenza rompendo con le modalità di pensiero accettate. L'intuizione dell'istante getta i semi della futura poetica di Bachelard, in particolare nel saggio "Istante poetico e istante metafisico" (1939), incluso in questo volume, insieme a un estratto della conferenza di Jean Lescure "Introduzione alla poetica di Bachelard" (1966).

La traduzione di Eileen Rizo-Patron offre una chiave di lettura per le opere successive di Bachelard sulla scienza, il tempo e l'immaginazione, che rimangono pietre di paragone epistemologiche.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780810129047
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2013
Numero di pagine:104

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Psicoanalisi del fuoco - Psychoanalysis of Fire
“(Bachelard) non è né un ateo dichiarato e tormentato come Satre, né, come Chardin, un eretico che combina la fede in Dio...
Psicoanalisi del fuoco - Psychoanalysis of Fire
La poetica dello spazio - The Poetics of Space
Un amato trattato multidisciplinare approda a Penguin Classics Dalla sua prima pubblicazione nel 1958, La poetica dello...
La poetica dello spazio - The Poetics of Space
La dialettica della durata - The Dialectic of Duration
Ne La dialettica della durata Gaston Bachelard affronta la natura del tempo in risposta agli...
La dialettica della durata - The Dialectic of Duration
La fiamma di una candela - The Flame of a Candle
"Questo libro rafforza ulteriormente la sua tesi tematica secondo cui l'immaginazione è una fiamma, la fiamma della...
La fiamma di una candela - The Flame of a Candle
Aria e sogni: Un saggio sull'immaginazione del movimento - Air and Dreams: An Essay on the...
Aria e sogni: Saggio sull'immaginazione del...
Aria e sogni: Un saggio sull'immaginazione del movimento - Air and Dreams: An Essay on the Imagination of Movement
Lautr Amont
Il famoso scienziato-psicologo-critico letterario francese fornisce un bestiario virtuale per la psicologia del profondo e la critica letteraria nel suo studio di Isidore...
Lautr Amont
L'intuizione dell'istante - Intuition of the Instant
Apparsa per la prima volta in inglese, Intuizione dell'istante - la prima meditazione metafisica di...
L'intuizione dell'istante - Intuition of the Instant
La dialettica della durata - The Dialectic of Duration
Ne La dialettica della durata Gaston Bachelard affronta la natura del tempo in risposta agli...
La dialettica della durata - The Dialectic of Duration

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)