L'impero plantageneto 1154-1224: 1154-1224

Punteggio:   (3,5 su 5)

L'impero plantageneto 1154-1224: 1154-1224 (Martin Aurell)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “L'Impero Plantageneto 1154-1224” di Martin Aurell presenta una prospettiva unica sulla creazione e il mantenimento dell'Impero Plantageneto, concentrandosi sugli aspetti logistici, sociali e domestici piuttosto che sulle dimensioni politiche e militari. Mentre alcuni lettori apprezzano questo approccio dal basso e lo trovano utile per gli studi accademici, altri ne criticano lo stile narrativo rigido e poco coinvolgente.

Vantaggi:

Offre una prospettiva unica e di base sull'Impero Plantageneto.
Completa gli studi accademici sulla storia inglese medievale.
La traduzione ben strutturata di David Crouch migliora la leggibilità.
Fornisce spunti informati sulle sfide da affrontare per sostenere un impero, comprese le difficoltà logistiche.

Svantaggi:

Alcuni lettori trovano la narrazione rigida e difficile da affrontare.
Criticato per essere quasi illeggibile a causa delle sue radici accademiche francesi.
L'attenzione alle questioni sociali e domestiche potrebbe non piacere a chi cerca una storia militare convenzionale.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Plantagenet Empire 1154-1224: 1154-1224

Contenuto del libro:

La dinastia dei Plantageneti si assicurò e poi perse la maggior parte dell'Europa occidentale nell'arco di un secolo.

In questa nuova traduzione di David Crouch, Martin Aurell fa rivivere la passione e la politica, le rivolte e i rovesci dell'Impero Plantageneto Nel 1125 il giovane Enrico II si trovò a capo di quello che sarebbe diventato noto come l'Impero Plantageneto, un disparato conglomerato di terre che si estendeva dalla Scozia ai Pirenei, dall'Irlanda al Limosino, fondato sia sulla guerra civile che sui legami familiari. Nel corso delle sue tre generazioni di esistenza, la guerra civile e le passioni familiari furono la fonte di sostentamento e la distruzione finale dell'Impero.

Questa narrazione del dramma dell'epoca comprende: l'assassinio di Thomas Beckett, consigliere di Enrico II e in seguito vescovo di Canterbury, le guerre di ribellione di Riccardo Cuor di Leone e John Lackland contro il padre Enrico II, le crociate di Riccardo Cuor di Leone che culminano con la sua cattura e lo sgretolamento finale dell'impero sotto il regno di Enrico III per mano della vedova di suo padre e di Luigi VIII. La superba conoscenza di Aurell delle complesse fonti dell'epoca svela un mondo in cui si assisteva a sofisticati processi decisionali e a moderne manovre politiche: un mondo in cui la politica e la propaganda erano deliberatamente impiegate dai Re Plantageneti nella guerra ideologica contro i loro rivali.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780582784390
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2007
Numero di pagine:384

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Cavaliere letterato: Conoscenza e comportamento aristocratico nei secoli XII e XIII - Lettered...
L'incontro tra cavaliere e scienza potrebbe...
Cavaliere letterato: Conoscenza e comportamento aristocratico nei secoli XII e XIII - Lettered Knight: Knowledge and Aristocratic Behaviour in the Twelfth and Thirteenth Centuries
L'impero plantageneto 1154-1224: 1154-1224 - The Plantagenet Empire 1154-1224: 1154-1224
La dinastia dei Plantageneti si assicurò e poi perse la maggior...
L'impero plantageneto 1154-1224: 1154-1224 - The Plantagenet Empire 1154-1224: 1154-1224
L'impero plantageneto 1154-1224: 1154-1224 - The Plantagenet Empire 1154-1224: 1154-1224
La dinastia dei Plantageneti si assicurò e poi perse la maggior...
L'impero plantageneto 1154-1224: 1154-1224 - The Plantagenet Empire 1154-1224: 1154-1224

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)