L'economia della disuguaglianza

Punteggio:   (4,4 su 5)

L'economia della disuguaglianza (Thomas Piketty)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “L'economia della disuguaglianza” di Thomas Piketty offre un'analisi concisa ma profonda della disuguaglianza economica, con particolare attenzione agli Stati Uniti e all'Europa. Il libro bilancia metodi teorici ed empirici per esplorare le cause della disuguaglianza, sottolineando l'aumento del divario salariale nel mercato del lavoro negli ultimi decenni. Sebbene sia lodato per la sua accessibilità e il suo approccio rigoroso, alcuni lettori lo trovano eccessivamente complesso e privo di soluzioni praticabili.

Vantaggi:

** Una lettura concisa ed essenziale di circa 140 pagine. ** Mescola efficacemente teoria ed empirismo, rendendo più comprensibili idee complesse. ** Uno stile di scrittura coinvolgente che rende il contenuto piacevole. ** Fornisce un esame avvincente delle cause della disuguaglianza economica. ** Offre spunti preziosi per le politiche e i quadri di giustizia sociale. ** Include un'analisi statistica sostanziale a sostegno delle affermazioni.

Svantaggi:

** L'argomento complesso può risultare ostico per i lettori generici. ** Alcuni lettori ritengono che manchi di profondità nell'affrontare le soluzioni alla disuguaglianza. ** L'istruzione avanzata è utile per comprendere appieno i contenuti. ** Presuppone una familiarità con i concetti economici, che potrebbe allontanare alcuni lettori. ** Avrebbe potuto includere più consigli pratici per affrontare direttamente la disuguaglianza.

(basato su 43 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Economics of Inequality

Contenuto del libro:

Thomas Piketty, che con Il capitale nel XXI secolo ha portato la disuguaglianza in primo piano nel dibattito pubblico, ha scritto L'economia della disuguaglianza come introduzione al contesto concettuale e fattuale necessario per interpretare i cambiamenti della disuguaglianza economica nel tempo. Questo testo conciso si è affermato come una guida indispensabile per gli studenti e i lettori generici in Francia, dove è stato regolarmente aggiornato e rivisto. Tradotto da Arthur Goldhammer, The Economics of Inequality appare ora per la prima volta in inglese.

Piketty inizia spiegando come si evolve la disuguaglianza e come gli economisti la misurano. Nei capitoli successivi, esplora le variazioni di reddito e di proprietà del capitale e la varietà di politiche utilizzate per ridurre questi divari. Lungo il percorso, con la chiarezza e la precisione che lo contraddistinguono, introduce idee chiave sul rapporto tra lavoro e capitale, sugli effetti dei diversi sistemi di tassazione, sulla distinzione tra tempo "storico" e tempo "politico", sull'impatto dell'istruzione e dei cambiamenti tecnologici, sulla natura dei mercati dei capitali, sul ruolo dei sindacati e sulle evidenti tensioni tra la ricerca dell'efficienza e la ricerca dell'equità.

Succinto, accessibile e autorevole, è il punto di partenza ideale per chi vuole comprendere le questioni fondamentali al centro di uno dei problemi più pressanti dell'economia e della politica contemporanee.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780674504806
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2015
Numero di pagine:160

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Capitale e ideologia - Capital and Ideology
New York Times Best Seller L'epico successore di uno dei libri più importanti del secolo: allo stesso tempo un racconto della...
Capitale e ideologia - Capital and Ideology
Cronache - Sui nostri tempi difficili - Chronicles - On Our Troubled Times
Il ritorno dello straordinario economista pluripremiato.Con la stessa potente...
Cronache - Sui nostri tempi difficili - Chronicles - On Our Troubled Times
Il capitale nel XXI secolo - Capital in the Twenty-First Century
Un bestseller numero 1 del New York Times.Un bestseller Amazon #1.Un bestseller del Wall...
Il capitale nel XXI secolo - Capital in the Twenty-First Century
L'economia della disuguaglianza - The Economics of Inequality
Thomas Piketty, che con Il capitale nel XXI secolo ha portato la disuguaglianza in primo piano nel...
L'economia della disuguaglianza - The Economics of Inequality
Tempo di socialismo: Dispacci da un mondo in fiamme, 2016-2021 - Time for Socialism: Dispatches from...
Una cronaca dei recenti eventi che hanno scosso...
Tempo di socialismo: Dispacci da un mondo in fiamme, 2016-2021 - Time for Socialism: Dispatches from a World on Fire, 2016-2021
Breve storia dell'uguaglianza - A Brief History of Equality
A New York Times Book Review Editors' Choice Un'opportunità per i lettori di vedere Piketty portare in...
Breve storia dell'uguaglianza - A Brief History of Equality
Tempo di socialismo: Dispacci da un mondo in fiamme, 2016-2021 - Time for Socialism: Dispatches from...
Una cronaca dei recenti eventi che hanno scosso...
Tempo di socialismo: Dispacci da un mondo in fiamme, 2016-2021 - Time for Socialism: Dispatches from a World on Fire, 2016-2021
Perché salvare i banchieri? E altri saggi sulla nostra crisi economica e politica - Why Save the...
Piketty scatenato sull'economia in tempo reale è...
Perché salvare i banchieri? E altri saggi sulla nostra crisi economica e politica - Why Save the Bankers?: And Other Essays on Our Economic and Political Crisis
Una breve storia dell'ignoranza - Una Breve Historia de la Igualdad
Thomas Piketty, specialista della disuguaglianza economica, sostiene un mondo che si muove...
Una breve storia dell'ignoranza - Una Breve Historia de la Igualdad
I redditi più alti in Francia nel XX secolo: Disuguaglianza e ridistribuzione, 1901-1998 - Top...
Punto di riferimento della scienza sociale...
I redditi più alti in Francia nel XX secolo: Disuguaglianza e ridistribuzione, 1901-1998 - Top Incomes in France in the Twentieth Century: Inequality and Redistribution, 1901-1998
Breve storia dell'uguaglianza - A Brief History of Equality
Scelto dalla redazione del New York Times Book Review.Uno dei migliori libri dell'anno di Public Books...
Breve storia dell'uguaglianza - A Brief History of Equality

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)