The Cunning Secret of the Wise: A Response to the Spirit of the Times
C.
G. Jung ha descritto "l'incerto sentiero che conduce alle profondità dell'inconscio" come "impopolare, ambiguo e pericoloso, un viaggio di scoperta all'altro polo del mondo".
"Per navigare in questo oceano sconfinato Jung aveva bisogno di una serie di coordinate o di una theoria. In alchimia la theoria o dottrina è importante quanto la practica, il lavoro in laboratorio. Il metodo di sviluppo psico-spirituale di Jung, il processo di individuazione, è la pratica e il suo modello di psiche è la theoria.
In Cunning Secret of the Wise l'autore esamina le teorie che completano la dottrina di Jung (Nietzsche, Henry Corbin) e quelle che la contraddicono (Rene Guenon, Frithjof Schuon). Scrive anche delle origini della propria teoria e negli ultimi tre capitoli esplora la vasta teoria di Ibn 'Arabi, il più grande Shaykh (Shaykh al Akbar).
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)