L'arca di vetro: Animali nella collezione di Pierre Rosenberg

Punteggio:   (4,6 su 5)

L'arca di vetro: Animali nella collezione di Pierre Rosenberg (Giordana Naccari)

Recensioni dei lettori

Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 7 voti.

Titolo originale:

The Glass Ark: Animals in the Pierre Rosenberg Collection

Contenuto del libro:

La storia dell'arte vetraria di Murano attraverso la collezione di animali in vetro di Pierre Rosenberg, ex direttore del Louvre Questa pubblicazione ripercorre la storia dell'arte vetraria muranese del XX secolo attraverso il motivo dell'animale in vetro.

Provenienti dalla collezione di Pierre Rosenberg, storico dell'arte ed ex direttore del Louvre, sono presentati oltre 750 animali in vetro. Tra le serie più famose figurano i pulegosi di Napoleone Martinuzzi, gli uccelli di Tyra Lundgren e Toni Zuccheri, la serie Zebrati di Barovier & Toso e gli acquari di Alfredo Barbini.

Il volume presenta anche una vasta campionatura di animali realizzati da vetrerie meno conosciute ma altrettanto interessanti, focalizzando l'attenzione sull'aspetto della sperimentazione tecnica e progettuale nella produzione vetraria muranese del XX secolo. Il catalogo presenta anche sculture di artisti viventi come Cristiano Bianchin, Isabelle Poilprez, Maria Grazia Rosin e Giorgio Vigna, che dimostrano l'inesauribile fonte di ispirazione offerta dalla forma dell'animale in vetro.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9788857245201
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2021
Numero di pagine:320

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

L'arca di vetro: Animali nella collezione di Pierre Rosenberg - The Glass Ark: Animals in the Pierre...
La storia dell'arte vetraria di Murano attraverso...
L'arca di vetro: Animali nella collezione di Pierre Rosenberg - The Glass Ark: Animals in the Pierre Rosenberg Collection

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)