Punteggio:
La novella “L'anima del vampiro (Claire Lenoir)” di Auguste Villiers de L'Isle-Adam è stata elogiata per la sua narrazione innovativa e particolare, in particolare attraverso l'inaffidabile narratore Dottor Tribulat Bonhomet. I lettori sono rimasti colpiti dalla profondità e dalla complessità del testo e si sono complimentati per l'eccellente traduzione di Brian Stableford, che ha conservato l'umorismo cupo e i temi intellettuali dell'originale.
Vantaggi:⬤ Narrazione innovativa e particolare, descritta come una bizzarra pietra miliare della letteratura.
⬤ Traduzione molto apprezzata di Brian Stableford, che conserva la tensione e l'umorismo nero dell'originale.
⬤ Caratterizzazione coinvolgente e profondità filosofica con temi di soprannaturale e percezione della realtà.
⬤ Decadenza intelligente che si rivolge ai lettori che amano le narrazioni complesse e i giochi mentali.
⬤ Il narratore, il dottor Tribulat Bonhomet, è profondamente inaffidabile, il che potrebbe frustrare alcuni lettori.
⬤ Lo stile narrativo è irregolare e può richiedere pazienza per essere apprezzato appieno.
⬤ Il contenuto include opinioni misogine e condiscendenti che potrebbero offendere i lettori moderni.
⬤ La complessità dei temi potrebbe risultare eccessiva per chi cerca una narrazione lineare.
(basato su 2 recensioni dei lettori)
The Vampire Soul and Other Sardonic Tales
“Esistono altri esseri che conoscono le strade della vita e sono curiosi di conoscere i sentieri della morte”.
Così dice l'eccentrico dottor Tribulat Bonhomet della Società degli Eventualisti, aggiungendo: “Se fossimo in grado di vedere la Natura com'è veramente, è probabile che rabbrividiremmo di orrore”, e rabbrividisce quando incontra l'anima vampirica di uno dei selvaggi OTTYSOR. Jean-Marie-Mathias-Philippe-Auguste, Comte de Villiers de l'Isle-Adam (1838-1889), pioniere del Movimento simbolista, è noto per le sue opere di proto-fantascienza Axel (1885) e L'Eve Future (1886).
Ha anche raccontato le colorate avventure del dottor Bonhomet, raccolte in L'anima del vampiro. Il poeta Paul Verlaine ha definito le opere di Villiers un “geniale melange di ironia, metafisica e terrore” e il traduttore Brian Stableford lo definisce “un bizzarro punto di riferimento letterario”. Stableford ha pubblicato più di cinquanta romanzi e duecento racconti.
The Vampire Soul, scritto nel 1867 - trent'anni prima di Dracula di Bram Stoker - è uno dei tanti racconti classici sui vampiri disponibili presso Black Coat Press. Questo libro è la prima edizione in lingua inglese e comprende un'autorevole introduzione e note storiche.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)