L'altro Medioevo: Testimonianze ai margini della società medievale

Punteggio:   (4,8 su 5)

L'altro Medioevo: Testimonianze ai margini della società medievale (Michael Goodich)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è una risorsa completa sui gruppi emarginati nella società medievale, compresi argomenti come la stregoneria, la demonologia e vari emarginati sociali. È molto apprezzato per l'uso di fonti primarie e come strumento educativo, anche se si suggerisce di leggerlo a sezioni per evitare l'aridità.

Vantaggi:

Utilizza fonti primarie, copre argomenti diversi e importanti, è facile da leggere, fornisce una buona base di conoscenza, eccellente per scopi accademici.

Svantaggi:

Può diventare arido se letto in una sola seduta, può non coinvolgere tutti i lettori allo stesso modo.

(basato su 4 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Other Middle Ages: Witnesses at the Margins of Medieval Society

Contenuto del libro:

Altri medievali Testimoni ai margini della società medievale a cura e traduzione di Michael Goodich "Chiunque sia interessato alla storia medievale trarrebbe vantaggio da questa raccolta di fonti ben concepita e ben tradotta."-- Church History "Altri medievali funge da importante bilanciamento alle molte raccolte di fonti che riflettono l'ideologia delle classi dominanti e trascurano le voci che ci portano intuizioni dai margini della società. L'antologia di Goodich apre un nuovo capitolo negli studi medievali, concentrandosi sui margini e sulle persone che vi abitavano."-- The Medieval Review Raramente ascoltati in tempi moderni, coloro che si trovavano ai margini dell'Europa medievale hanno molto da dirci sulla società che li definiva.

Più che un affascinante cast di personaggi, i visionari e i dissidenti sessuali, i suicidi e gli squilibrati psicologici, i lebbrosi e i convertiti del Medioevo rivelano le paure di un popolo per il quale la vita era resa al tempo stesso significativa e terrificante dal sacro. Dopo secoli di silenzio storico, Michael Goodich ha dato voce a questi e ad altri membri del pubblico medievale, in una raccolta unica di testi che vanno dalla metà dell'XI al XIV secolo. Tradotti dagli originali latini, ebraici e arabi, questi testi, molti dei quali sono narrazioni o testimonianze in prima persona, offrono una visione di quelle figure che hanno messo a disagio la società medievale.

Il libro è suddiviso in capitoli che trattano della comunità ebraica, degli apostati e dei convertiti, degli anticonformisti sessuali, delle vittime del diavolo, degli eretici cristiani e dei liminali e temporaneamente emarginati. I testi inclusi danno voce spirituale a questi gruppi e illuminano le questioni più banali della loro vita quotidiana: l'educazione dei figli, la vita sociale, le difficoltà economiche, la sessualità, i sogni, l'instabilità emotiva e le relazioni di genere.

Michael Goodich è professore associato di storia all'Università di Haifa, in Israele. The Middle Ages Series 1998 288 pagine 6 x 9 ISBN 978-0-8122-1654-7 Carta $26. 50s 17.

50 Storia dei diritti del mondo Copia breve: Other Middle Ages funge da importante bilanciamento alle molte raccolte di fonti che riflettono l'ideologia delle classi dominanti e trascurano le voci che ci portano intuizioni dai margini della società. "L'antologia di Goodich apre un nuovo capitolo negli studi medievali, concentrandosi sui margini e sulle persone che li abitano" -- The Medieval Review.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780812216547
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:1998
Numero di pagine:288

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

L'altro Medioevo: Testimonianze ai margini della società medievale - Other Middle Ages: Witnesses at...
Altri medievali Testimoni ai margini della società...
L'altro Medioevo: Testimonianze ai margini della società medievale - Other Middle Ages: Witnesses at the Margins of Medieval Society

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)