Klotsvog

Punteggio:   (4,2 su 5)

Klotsvog (Margarita Khemlin)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro offre una ricca narrazione storica che intreccia le vite di due autori dell'Inghilterra vittoriana, Fletcher Walker ed Elizabeth Black, che affrontano sfide nella loro vita personale e professionale mentre si confrontano con i temi dell'educazione, delle lotte di classe e del romanticismo. L'inclusione di due storie di penny dreadful aggiunge profondità e coinvolgimento alla trama.

Vantaggi:

Ben scritto e con un forte sviluppo dei personaggi, in particolare di Elizabeth Black
combina elementi di romanticismo, avventura e umorismo
presenta sottotrame coinvolgenti legate a questioni sociali come l'istruzione
integra divertenti storie di penny dreadful che arricchiscono la narrazione principale
offre una lettura intelligente e piacevole.

Svantaggi:

Lo sviluppo del personaggio di Fletcher Walker sembra incoerente e meno simpatico rispetto a quello di Elizabeth
l'uso di alcune lingue per Walker è stato notato come sforzato o eccessivamente informale
il finale lascia un conflitto significativo irrisolto, che potrebbe non soddisfare tutti i lettori
una recensione ha trovato il libro illeggibile e pretenzioso.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Contenuto del libro:

Klotsvog è un romanzo sull'essere ebrei in Unione Sovietica e sul trauma storico della Seconda Guerra Mondiale, ed è un romanzo sui piccoli drammi e sui demoni di una donna straordinariamente vanitosa. Maya Abramovna Klotsvog ha avuto una vita particolare e vuole che voi sappiate tutto.

Egoista, sgarbata e assolutamente divertente, ci racconta da dove viene, con chi non andava d'accordo e che fine hanno fatto tutti i suoi mariti e amanti. In Klotsvog, Margarita Khemlin crea un narratore in prima persona che è allo stesso tempo profondamente egocentrico e avvincente. Dal punto di vista di Maya, Khemlin dipana una narrazione dell'esperienza ebraica sovietica che integra lo storico e il personale nella vita interiore ed esteriore della sua protagonista, disegnata in modo vivido.

La storia della vita di Maya scorre come un lungo monologo, raccontata in un linguaggio privo di fronzoli e denso di cliché sovietici magnificamente manipolati da Khemlin e di descrizioni della vita sovietica che si basano su fatti concreti. Nata in un centro di cultura ebraica in Ucraina, ha trascorso la guerra sfollando in Kazakistan.

Ha pochi amici ma ha avuto diversi mariti e i rapporti con i parenti sono a dir poco tesi. La guerra incombe su Klotsvog e il trauma è profondo, così come le ambiguità e le ambivalenze dell'identità ebraica.

La magistrale traduzione di Lisa Hayden porta a un pubblico di lingua inglese questo avvincente studio sui personaggi, ricco di umorismo cupo e sornione e di nuove prospettive sull'eredità e la sopravvivenza ebraica.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780231182379
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2019
Numero di pagine:272

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Klotsvog
Klotsvog è un romanzo sull'essere ebrei in Unione Sovietica e sul trauma storico della Seconda Guerra Mondiale, ed è un romanzo sui piccoli drammi e sui demoni di una donna...
Klotsvog
L'investigatore - The Investigator
L'investigatore è ambientato nell'Ucraina sovietica all'inizio degli anni Cinquanta. Con Stalin al timone, l'Unione Sovietica del...
L'investigatore - The Investigator
L'investigatore - The Investigator
L'investigatore è ambientato nell'Ucraina sovietica all'inizio degli anni Cinquanta. Con Stalin al timone, l'Unione Sovietica del...
L'investigatore - The Investigator

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)