Io e tu di Martin Buber: Praticare il dialogo vivente

Punteggio:   (4,5 su 5)

Io e tu di Martin Buber: Praticare il dialogo vivente (Paul Kramer Kenneth)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è apprezzato per l'eccellente traduzione e il commento di Kenneth Kramer, che rende accessibili e coinvolgenti le complesse idee di Martin Buber. Ha suscitato discussioni significative ed è considerato una risorsa preziosa per comprendere la teologia di Buber. Tuttavia, alcuni utenti sono rimasti delusi perché si aspettavano di ricevere il testo originale di “Io e Tu” piuttosto che il commento di Kramer.

Vantaggi:

La traduzione di Kenneth Kramer, chiara e magistrale,
rende accessibili le idee di Buber
storie personali coinvolgenti
stimola discussioni approfondite
eccellente introduzione per studenti e insegnanti
facile da usare per comprendere concetti complessi.

Svantaggi:

Alcuni lettori si aspettavano il testo originale di “Io e tu” invece di un commento.

(basato su 7 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Martin Buber's I and Thou: Practicing Living Dialogue

Contenuto del libro:

Il classico della filosofia del dialogo di Martin Buber, Io e Tu, è al centro dell'erudito e impressionante Living Dialogue di Kenneth Paul Kramer: Practicing Buber's I and Thou. In tre parti principali, parallele alle tre di Io e Tu, e incentrate sui concetti chiave di Buber - la natura, lo spirito che diventa forma, la vera comunità, l'Io reale, il Tu eterno, la trasformazione - e sui due dialoghi fondamentali - l'Io-Tu e l'Io-Io - il libro chiarisce, mette in pratica e afferma con forza la validità morale della filosofia di Buber, con la sua estensione all'amore, al matrimonio, alla famiglia, alla comunità e a Dio, nella convinzione che il dialogo autentico produrrà relazioni migliori tra di noi, con il mondo e con Dio.

Ben studiato e ricco di un glossario di termini buberiani, di esercizi pratici per un vero dialogo e di domande per la discussione, Dialogo vivente si presenta come una guida preziosa all'Io e al Tu. Punti di forza: - Una lente attraverso la quale vedere e comprendere nuovamente il filosofo e la sua opera.

- Una lettura imperdibile per i laureandi, i consulenti relazionali, i terapeuti e i lettori in generale, che trarranno beneficio dalla chiarezza e dalla facilità di espressione dell'opera. - Include una prefazione di Maur.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780809141586
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Io e tu di Martin Buber: Praticare il dialogo vivente - Martin Buber's I and Thou: Practicing Living...
Il classico della filosofia del dialogo di Martin...
Io e tu di Martin Buber: Praticare il dialogo vivente - Martin Buber's I and Thou: Practicing Living Dialogue
Il dialogo di Martin Buber: Scoprire chi siamo veramente - Martin Buber's Dialogue: Discovering Who...
Martin Buber, uno dei pensatori più illustri e...
Il dialogo di Martin Buber: Scoprire chi siamo veramente - Martin Buber's Dialogue: Discovering Who We Really Are
La spiritualità di Martin Buber: saggezza chassidica per la vita quotidiana - Martin Buber's...
Come possiamo trovare un senso alla nostra vita?...
La spiritualità di Martin Buber: saggezza chassidica per la vita quotidiana - Martin Buber's Spirituality: Hasidic Wisdom for Everyday Life
Riscattare il tempo: i quattro quartetti di T.S. Eliot - Redeeming Time: T.S. Eliot's Four...
Questa esplorazione dell'ultimo grande poema di T...
Riscattare il tempo: i quattro quartetti di T.S. Eliot - Redeeming Time: T.S. Eliot's Four Quartets
Una vita di dialogo - A Life of Dialogue
In Una vita di dialogo: Love Letters to My Daughters (Lettere d'amore alle mie figlie), si trova una voce onesta, senza fronzoli...
Una vita di dialogo - A Life of Dialogue
Il dialogo di Martin Buber: Alla scoperta di chi siamo veramente - Martin Buber's Dialogue:...
Martin Buber, uno dei pensatori più illustri e...
Il dialogo di Martin Buber: Alla scoperta di chi siamo veramente - Martin Buber's Dialogue: Discovering Who We Really Are

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)