Introduzione allo studio della medicina sperimentale

Punteggio:   (4,2 su 5)

Introduzione allo studio della medicina sperimentale (Claude Bernard)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro è molto apprezzato come opera pionieristica sul metodo scientifico e sulla medicina, in particolare per le sue intuizioni sul ruolo del pancreas nel diabete attraverso metodi sperimentali. Molti lettori apprezzano la scrittura dettagliata, la natura coinvolgente e ricca di azione della narrazione e il suo valore educativo per la comprensione della sperimentazione in medicina. Tuttavia, alcuni utenti criticano la qualità dell'edizione disponibile, citando problemi di formattazione e di presentazione, che a loro avviso sminuiscono l'esperienza di lettura complessiva.

Vantaggi:

Approfondimenti pionieristici sul metodo scientifico e sulla medicina
scrittura coinvolgente e dettagliata
educativo per la comprensione della sperimentazione medica
accessibile come libro Kindle gratuito.

Svantaggi:

Edizione di scarsa qualità con problemi di formattazione
lettura impegnativa che richiede una notevole attenzione
prezzo percepito elevato per la qualità fornita.

(basato su 7 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Introduction l'tude de la mdecine exprimentale

Contenuto del libro:

L'Introduction l'tude de la mdecine exprimentale è un'importante opera di metodologia scientifica pubblicata nel 1865 da Claude Bernard, professore al Collge de France e considerato il fondatore della scuola fisiologica francese.

Paradossalmente, l'Introduzione fu inizialmente commentata e criticata dal mondo letterario e filosofico - che aprì al suo autore le porte dell'Accademia di Francia - per il suo stile, del tutto subordinato alla chiarezza delle idee, pur complesse e talvolta apparentemente contraddittorie. A causa delle divergenze tra Claude Bernard e alcuni medici sul tema della sperimentazione in medicina, l'Introduzione fu vista solo tardivamente come un manifesto del metodo sperimentale in biologia.

Per molto tempo è stata fraintesa, poco letta in generale e spesso semplicemente associata alla figura ormai mitica del suo autore negli ambienti scientifici. Per lo storico della scienza, quest'opera rappresenta un momento della metodologia delle scienze della vita nel XIX secolo, che è stato rapidamente superato su alcuni punti, ma la cui analisi storica rivela aspetti molto diversi da quelli visti di solito.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9782382742648
Autore:
Editore:
Lingua:inglese
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Introduzione allo studio della medicina sperimentale / Traduzione di H.C. Greene - An Introduction...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi...
Introduzione allo studio della medicina sperimentale / Traduzione di H.C. Greene - An Introduction to the Study of Experimental Medicine / Translated by H.C. Greene
Introduzione allo studio della medicina sperimentale - Introduction l'tude de la mdecine...
Quest'opera è stata selezionata dagli studiosi come...
Introduzione allo studio della medicina sperimentale - Introduction  l'tude de la mdecine exprimentale
Introduzione allo studio della medicina sperimentale - Introduction l'tude de la mdecine...
L'Introduction l'tude de la mdecine exprimentale è...
Introduzione allo studio della medicina sperimentale - Introduction  l'tude de la mdecine exprimentale
Discorso: Pronunciato alla Conferenza dell'Accademia Francese, il 27 maggio 1869 - Discours: Prononc...
Discours: prononce a sa reception a l'Academie...
Discorso: Pronunciato alla Conferenza dell'Accademia Francese, il 27 maggio 1869 - Discours: Prononc  Sa Rception  l'Acadmie Franaise, Le 27 Mai 1869

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)