In congedo

Punteggio:   (3,5 su 5)

In congedo (Daniel Anselme)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “In congedo” esplora le vite di tre soldati francesi in congedo dalla guerra d'Algeria, riflettendo sulle loro lotte interne e sul distacco che provano dalle loro famiglie e dalla società. Tocca i temi della guerra, del colonialismo e dell'impatto psicologico del servizio militare, in particolare nel contesto dei soldati dimenticati del conflitto algerino.

Vantaggi:

Il romanzo è ben scritto, con uno stile realistico e leggero che utilizza la derisione e l'umorismo. Offre una profonda visione delle vite personali e degli stati psicologici dei soldati durante un periodo storico tumultuoso, evidenziando in modo efficace l'alienazione e la disperazione di chi è stato coinvolto nella guerra. Risuona con i lettori che hanno familiarità con i temi della guerra e della perdita, ricordando la letteratura esistenzialista classica.

Svantaggi:

Alcuni lettori ritengono che il romanzo manchi di una chiara rappresentazione della guerra vera e propria e delle pesanti lotte interne dei soldati. Alcuni criticano il fatto che l'autore abbia permesso ai suoi impegni politici di oscurare un'esplorazione più profonda della realtà e della guerra, risultando in una narrazione di minore impatto. In alcuni casi, l'attenzione alle relazioni personali impedisce una critica più forte della guerra stessa.

(basato su 6 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

On Leave

Contenuto del libro:

Quando Nel 1957 fu pubblicato a Parigi, mentre l'impegno della Francia in Algeria diventava sempre più sanguinoso, "In congedo" raccontava cose che la gente non voleva sentire. Descriveva in modo vivido cosa significava per i soldati tornare a casa da una guerra impopolare in un luogo lontano.

Il libro ricevette una manciata di recensioni, non fu mai ristampato e scomparve dalla circolazione. Non essendo in vista alcun esito della guerra, il suo potere di turbare era troppo forte da sopportare. Grazie alla traduzione di David Bellos, questo classico perduto è stato riscoperto.

Con semplicità, forza e commozione, descrive una settimana di vita di un sergente, un caporale e un fante, ciascuno in licenza a Parigi. Ciò che questi soldati hanno da dire non può essere ascoltato, non può nemmeno essere pronunciato.

Si ritrovano estranei nella loro città, slegati dalle loro vite. Pieno di simpatia e di sentimento, informato dalle molte ore trascorse da Daniel Anselme a parlare con i soldati di leva a Parigi, In licenza è un'evocazione senza tempo di ciò che i libri di storia non potranno mai registrare: la vergogna e il terrore provati dagli uomini che tornano a casa dalla guerra.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780865478251
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

In congedo - On Leave
Quando Nel 1957 fu pubblicato a Parigi, mentre l'impegno della Francia in Algeria diventava sempre più sanguinoso, "In congedo" raccontava cose che...
In congedo - On Leave

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)