Illuminare l'intento: Un'esposizione della Via di Mezzo di Candrakirti

Punteggio:   (4,9 su 5)

Illuminare l'intento: Un'esposizione della Via di Mezzo di Candrakirti (Jinpa Langri Thupten)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Illuminare l'intento” di Je Tsongkhapa, tradotto da Thubten Jinpa, è stato lodato per la sua traduzione chiara e accessibile della complessa filosofia buddista. I recensori ne sottolineano l'importanza come opera profonda che traduce concetti intricati in un linguaggio comprensibile, elevando lo standard delle traduzioni dei testi Madhyamaka. Nonostante alcuni errori minori, l'accoglienza generale è estremamente positiva e i lettori ne sottolineano l'importanza per chiunque sia interessato al buddismo e alla filosofia tibetana.

Vantaggi:

Traduzione chiara, precisa e accessibile che rende comprensibili concetti difficili.
Il traduttore esperto Thubten Jinpa apporta padronanza linguistica e profonda comprensione della filosofia buddista tibetana.
Altamente raccomandato come testo essenziale per chi studia il Madhyamaka e la filosofia buddista.
Considerato un punto di riferimento significativo nella traduzione con un impatto duraturo.
Splendidamente prodotto e scritto, migliora l'esperienza del lettore.

Svantaggi:

Alcuni piccoli errori tipografici e di traduzione presenti nella traduzione.
L'impaginazione differisce dai testi tibetani tradizionali, il che potrebbe richiedere un adattamento per alcuni lettori.
Alcuni recensori hanno detto che il prezzo è un po' alto e si chiede un'edizione in brossura.

(basato su 9 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

Illuminating the Intent: An Exposition of Candrakirti's Entering the Middle Way

Contenuto del libro:

Il traduttore del Dalai Lama e autore della biografia definitiva di Tsongkhapa presenta qui la prima traduzione di una delle opere fondamentali e più conosciute di quel maestro.

Quest'opera è forse la più influente spiegazione del classico del settimo secolo di Candrakirti “Entrare nella via di mezzo” (Madhyamakavatara).

Scritto come supplemento ai Versi fondamentali sulla Via di Mezzo di Nagarjuna, il testo di Candrakirti integra l'intuizione centrale del pensiero di Nagarjuna - il rifiuto di qualsiasi nozione metafisica di esistenza intrinseca - con la ben nota struttura mahayana dei dieci livelli del bodhisattva, e divenne la presentazione più studiata del pensiero Madhyamaka in Tibet.

Completata l'anno prima della morte dell'autore, l'esposizione di Tsongkhapa del testo di Candrakirti è riconosciuta dalla tradizione tibetana come il punto di vista finale di Tsongkhapa su molte questioni filosofiche, in particolare per le chiare distinzioni che traccia tra i punti di vista delle scuole Madhyamaka e Cittamatra.

Scritta in un tibetano esemplare, l'opera di Tsongkhapa presenta un meraviglioso connubio tra una rigorosa analisi filosofica del Madhyamaka e un resoconto dettagliato e sottile del progressivo avanzamento degli stati mentali e della maturità spirituale realizzati dai sinceri praticanti del Madhyamaka.

L'opera rimane il principale libro di testo per lo studio della filosofia indiana Madhyamaka in molti collegi monastici tibetani ed è la fonte principale per molti insegnanti tibetani che cercano di trasmettere le complessità della filosofia Madhyamaka a un pubblico non tibetano.

Sebbene sia spesso citata e ben conosciuta, questa è la prima traduzione completa di quest'opera chiave in una lingua occidentale.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9780861714582
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2021
Numero di pagine:720

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Illuminare l'intento: Un'esposizione della Via di Mezzo di Candrakirti - Illuminating the Intent: An...
Il traduttore del Dalai Lama e autore della...
Illuminare l'intento: Un'esposizione della Via di Mezzo di Candrakirti - Illuminating the Intent: An Exposition of Candrakirti's Entering the Middle Way

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)