Il vento che fischia tra le gru

Punteggio:   (3,8 su 5)

Il vento che fischia tra le gru (Jull Costa Margaret)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro “Il vento che fischiava tra le gru” di Lidia Jorge è un'avvincente narrativa storica che esplora le vite delle famiglie Leandro e Matas sullo sfondo di significativi cambiamenti politici e sociali in Portogallo. Il libro segue la ricerca di Milene per scoprire il mistero della morte di sua nonna e approfondisce i temi della razza, della classe e dell'identità. La narrazione è caratterizzata da una prosa di ottima fattura e da un'approfondita esplorazione dei personaggi.

Vantaggi:

Il libro è caratterizzato da una scrittura squisita e da una trama complessa e coinvolgente, con un ricco sviluppo dei personaggi. I lettori hanno apprezzato l'esplorazione di temi importanti come la classe, la razza, l'economia e le relazioni personali, tutti legati dal personaggio centrale, Milene. Il contesto storico e i cambiamenti politici in Portogallo aggiungono profondità alla narrazione.

Svantaggi:

Alcuni lettori hanno trovato che la scrittura sia a volte eccessiva, il che potrebbe sminuire l'esperienza di lettura. Inoltre, alcune recensioni hanno notato che il libro non ha ricevuto il numero di lettori o il riconoscimento che meritava, suggerendo una mancanza di visibilità.

(basato su 4 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Wind Whistling in the Cranes

Contenuto del libro:

"Per l'ampiezza della sua opera... caratterizzata da originalità e indipendenza di giudizio": così la giuria del FIL Prize in Romance Languages ha descritto l'assegnazione del premio più prestigioso alla scrittrice portoghese Ldia Jorge.

Per la prima volta, i lettori americani possono abbracciare i racconti avvincenti e umani della scrittrice che hanno suscitato così tanti consensi. Squisitamente tradotto da Margaret Jull Costa e Annie McDermott, Il vento che fischiava nelle gru racconta la storia dei proprietari e degli affittuari di una fabbrica di conserve abbandonata fuori Lisbona: i ricchi e sempre intriganti Leandro e i calorosi Matas di Capo Verde, che hanno costruito una nuova casa tra i macchinari rimasti intatti dalla Rivoluzione dei Garofani.

Quando la matriarca dei Leandro, Regina, viene trovata morta fuori dall'edificio, la sua singolare nipote Milene indaga, finendo per intrecciarsi - in modo catastrofico - con i Matas. Continuando una tradizione stabilita da Gabriel Garca Mrquez, questo romanzo duraturo sull'innocenza e il pregiudizio annuncia Jorge come una potenza internazionale.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781631497599
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida
Anno di pubblicazione:2022
Numero di pagine:528

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il vento che fischia tra le gru - The Wind Whistling in the Cranes
"Per l'ampiezza della sua opera... caratterizzata da originalità e indipendenza di...
Il vento che fischia tra le gru - The Wind Whistling in the Cranes

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)