Il segreto della Torah: Una traduzione di Yesod Mora di Ibn Ezra

Punteggio:   (4,7 su 5)

Il segreto della Torah: Una traduzione di Yesod Mora di Ibn Ezra (Abraham Ibn Ezra)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il libro discute le idee e i contributi di Abraham ibn Ezra, evidenziando i suoi metodi di interpretazione biblica e l'importanza da lui attribuita alla comprensione del testo attraverso la logica e le scienze secolari, pur riconoscendo i suoi errori, in particolare nell'astrologia.

Vantaggi:

Offre prospettive interessanti sul commento biblico, sottolinea l'importanza della logica e delle conoscenze secolari nella comprensione della Torah, offre una visione completa della vita e del pensiero di ibn Ezra e pone l'accento sulla base razionale dei comandamenti della Torah.

Svantaggi:

Alcuni lettori potrebbero trovare preoccupante la fede di ibn Ezra nell'astrologia e le sue critiche alle interpretazioni rabbiniche tradizionali potrebbero risultare controverse o impegnative per chi è profondamente radicato nel pensiero ebraico convenzionale.

(basato su 3 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Secret of the Torah: A Translation of Ibn Ezra's Yesod Mora

Contenuto del libro:

Rabbi Abraham Ibn Ezra è una delle personalità ebraiche più importanti di tutti i tempi. Oltre a essere un commentatore della Bibbia di grande importanza, le sue opere di filosofia ebraica - anche se meno famose - hanno avuto un impatto su molti dei suoi successori, tra cui la Guida dei perplessi di Maimonide, Nahmanide e Rabbi Joseph Albo, oltre che sui mistici e sui cabalisti ebrei. Lo Yesod Mora è uno dei primi libri di filosofia ebraica scritti in ebraico, che ha aperto la strada alla filosofia in quelle parti del mondo ebraico che non conoscevano l'arabo.

I punti salienti dello Yesod Mora di Ibn Ezra includono.

⬤ l'affermazione che non possiamo comprendere correttamente la Bibbia e il Talmud senza studiare la logica, la filosofia e la scienza;

⬤ quando siamo obbligati ad accettare le interpretazioni rabbiniche standard dei versetti e quando ci è permesso trarre le nostre conclusioni;

⬤ le ragioni e la classificazione dei comandamenti della Torah;

⬤ la composizione dell'anima secondo la filosofia ebraica;

⬤ come ci colleghiamo a Dio raggiungendo la deveikut (comunione) con Dio.

Questa edizione di Yesod Mora si basa su una versione pubblicata originariamente nel 1995, con note aggiuntive e analisi critica. È stato fornito anche il testo originale in ebraico.

Editore, interprete e traduttore H. Norman Strickman è rabbino emerito del Marine Park Jewish Center di Brooklyn e professore emerito di Studi ebraici al Touro College di New York. Ha ricevuto l'ordinazione dal rabbino Joseph B. Soloveitchik e dal rabbino Samuel Belkin della Yeshiva University. Il dottor Strickman ha conseguito la laurea e il master alla Yeshiva University e il dottorato alla Dropsie University.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781947857551
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina rigida

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il segreto della Torah: Una traduzione di Yesod Mora di Ibn Ezra - The Secret of the Torah: A...
Rabbi Abraham Ibn Ezra è una delle personalità...
Il segreto della Torah: Una traduzione di Yesod Mora di Ibn Ezra - The Secret of the Torah: A Translation of Ibn Ezra's Yesod Mora
Commento di Rabbi Abraham Ibn Ezra al Secondo Libro dei Salmi: Capitoli 42-72 - Rabbi Abraham Ibn...
Rabbi Abraham ibn Ezra, poeta, filosofo e...
Commento di Rabbi Abraham Ibn Ezra al Secondo Libro dei Salmi: Capitoli 42-72 - Rabbi Abraham Ibn Ezra's Commentary on the Second Book of Psalms: Chapters 42-72
Commento di Rabbi Abraham Ibn Ezra al Primo Libro dei Salmi: Capitoli 1-41 - Rabbi Abraham Ibn...
Rabbi Abraham ibn Ezra, poeta, filosofo e...
Commento di Rabbi Abraham Ibn Ezra al Primo Libro dei Salmi: Capitoli 1-41 - Rabbi Abraham Ibn Ezra's Commentary on the First Book of Psalms: Chapters 1-41

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)