Il ponte dell'aldilà

Punteggio:   (4,4 su 5)

Il ponte dell'aldilà (Simone Schwarz-Bart)

Recensioni dei lettori

Riepilogo:

Il ponte dell'aldilà di Simone Schwarz-Bart ha ricevuto ampi consensi per la sua splendida narrazione che esplora profondamente la vita delle donne caraibiche attraverso le generazioni. Mentre i recensori ne lodano lo stile lirico, il ricco sviluppo dei personaggi e la profondità emotiva, alcuni esprimono preoccupazione per il ritmo e i bruschi cambi di trama, in particolare nell'ultima metà del romanzo.

Vantaggi:

Scritto in modo splendido
ricco di immagini ed emozioni
personaggi avvincenti, soprattutto figure femminili forti
offre profondi approfondimenti culturali sulla vita dei Caraibi
storia commovente e ispiratrice
descritto come un capolavoro della letteratura mondiale.

Svantaggi:

Problemi di ritmo con bruschi cambi di trama
il linguaggio denso può sembrare opprimente
alcuni lettori hanno trovato monotona l'ultima parte del romanzo.

(basato su 13 recensioni dei lettori)

Titolo originale:

The Bridge of Beyond

Contenuto del libro:

Questa è una storia inebriante di amore e meraviglia, di madri e figlie, di valori spirituali e della triste eredità della schiavitù nell'isola delle Antille francesi, la Guadalupa.

Qui la sofferente Telumee racconta la sua vita e ci parla dell'orgogliosa stirpe di donne Lougandor da cui continua a trarre forza. Il tempo scorre in modo irregolare durante le lunghe e calde giornate blu, mentre la follia dell'isola vortica intorno ai villaggi, e Telumee, cresciuta al riparo di ampie gonne, deve imparare a destreggiarsi tra le avversità di una comunità contadina, le estasi dell'amore e le realtà domestiche, pur arrivando alla sua preziosa felicità.

Nelle parole di Toussine, la saggia e tenera nonna che la cresce, "Dietro un dolore ce n'è un altro. Il dolore è un'onda senza fine. Ma il cavallo non deve cavalcare te, sei tu che devi cavalcare lui".

Capolavoro della letteratura caraibica, Il ponte dell'aldilà racconta il trionfo di uno spirito generoso e speranzoso, offrendo al contempo una rappresentazione splendidamente lussureggiante e fantasiosa della flora, del paesaggio e dei costumi di Gua-deloupe. La prosa incantatoria di Simone Schwarz-Bart, intessuta di proverbi e leggende creole, appare qui in una straordinaria traduzione di Barbara Bray.

Altre informazioni sul libro:

ISBN:9781590176801
Autore:
Editore:
Rilegatura:Copertina morbida
Anno di pubblicazione:2013
Numero di pagine:272

Acquisto:

Attualmente disponibile, in magazzino.

Lo compro!

Altri libri dell'autore:

Il ponte dell'aldilà - The Bridge of Beyond
Questa è una storia inebriante di amore e meraviglia, di madri e figlie, di valori spirituali e della triste...
Il ponte dell'aldilà - The Bridge of Beyond
Schwarz-Bart: Pluie Et Vent Sur Telumee Miracle
In un racconto di leggenda, magia, saggezza folcloristica e rispetto per gli anziani o i defunti, la bisnonna di...
Schwarz-Bart: Pluie Et Vent Sur Telumee Miracle

Le opere dell'autore sono state pubblicate dai seguenti editori:

© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)