Punteggio:
Attualmente non ci sono recensioni dei lettori. La valutazione si basa su 2 voti.
Camille Flammarion's the Planet Mars: As Translated by Patrick Moore
Camille Flammarion (1842-1925) iniziò la sua carriera a 16 anni come calcolatore umano sotto il grande matematico U. J. J. Le Verrier all'Osservatorio di Parigi. Ben presto si stancò della fatica; era attratto da panorami più romantici e a 19 anni scrisse un libro su un'idea che avrebbe fatto sua: l'abitabilità di altri mondi. Seguì una carriera come il più grande divulgatore francese di astronomia, con oltre 60 titoli al suo attivo. Un ammiratore gli concesse un castello a Juvisy-sur-l'Orge ed egli creò un osservatorio di prim'ordine dedicato allo studio del pianeta Marte. Infine, nel 1892, pubblicò il suo capolavoro, La Planete Mars et ses conditions d'habitabilite, una sintesi completa di tre secoli di letteratura su Marte, in gran parte basata sulla sua ricerca personale di memorie e archivi rari. Come storia di quell'epoca, non è mai stato superato e rimane uno dei pochi libri indispensabili sul pianeta rosso.
Sir Patrick Moore (1923-2012) non ha bisogno di presentazioni; il suo record di divulgazione dell'astronomia in Gran Bretagna nel XX secolo ha eguagliato quello di Flammarion in Francia nel XIX secolo. Moore ha pubblicato centinaia di libri e ha presentato il programma televisivo della BBC "Sky at Night" per 55 anni (un record mondiale). Sebbene Moore abbia sempre insistito sul fatto che la Luna fosse il suo cavallo di battaglia, Marte è stato un secondo posto, e nel 1980 ha prodotto un dattiloscritto del classico di Flammarion. Sfortunatamente, anche lui trovò il progetto troppo arduo per la sua casa editrice.
Ers e nel 1993 passò il testimone del progetto a un amico, l'astronomo dilettante e scrittore William Sheehan. Ampiamente considerato come uno dei principali storici del pianeta Marte, Sheehan non solo ha meticolosamente confrontato e corretto il manoscritto di Moore con l'originale di Flammarion in modo da produrre un testo autorevole, ma ha anche aggiunto un'importante introduzione che mostra il significato del libro nella storia degli studi su Marte. Ne risulta un libro che rimane una risorsa inestimabile ed è anche un tour-de-force letterario, in cui lo stile inimitabile di Flammarion è stato reso nello stile altrettanto unico di Moore.
© Book1 Group - tutti i diritti riservati.
Il contenuto di questo sito non può essere copiato o utilizzato, né in parte né per intero, senza il permesso scritto del proprietario.
Ultima modifica: 2024.11.08 20:28 (GMT)